Gaspardo Moro: “Una passerella sopra corso Buozzi per bici e pedoni, per valorizzare il bastione”

L’assessore Gaspardo Moro
Non una pista ciclabile in Strada Valle Pasano e Via Bastioni della Mina, ma una passerella sopra l’ex statale. Così l’assessore alla viabilità Massimo Gaspardo Moro , replicando all’ex vicesindaco Bosco, precisa meglio l’idea che l’amministrazione ha in mente di realizzare.
“Franco Bosco forse non sa esattamente cosa abbiamo in mente.

L’area verde vicino al tiro a segno che fiancheggia Corso Buozzi
L’idea – dice l’assessore – è di creare un percorso per pedoni e biciclette che dalla zona di Piazza Cavour permetta di raggiungere la zona di Valle Pasano – Turriglie. Non una pista ciclabile su Vicolo Bastioni e Strada Valle Pasano. Fisicamente non ci starebbe nemmeno e del resto Vicolo Bastioni è compreso nella nuova Zona 30 Centro Storico, quindi non serve separare il traffico dei veicoli da quello dei pedoni.
Il nuovo percorso correrebbe su terreni già di proprietà comunale e attraverserebbe Corso Buozzi dall’alto, con una semplice passerella. Dal centro storico si potrebbe raggiungere la base del Bastione della Mina e di lì proseguire su sentieri in campagna già oggi molto frequentati per passeggiate fuori porta. Inoltre, da Strada Valle Pasano si potrebbe andare a piedi in centro senza dover passare dall’incrocio del Murè, che è molto trafficato, inquinato e nel primo tratto di Strada Valle Pasano ancora senza marciapiedi. Il Bastione non sarebbe più un luogo isolato, ma un luogo di passaggio e potrebbe essere meglio valorizzato.”