Cambiano – Saggese interroga l’amministrazione sulle app dedicate ai rifiuti ed alla città
I servizi informatici del Consorzio Chierese e del Comune di Cambiano non soddisfano il consigliere di opposizione Ernesto Saggese (Vento di Cambiamento), che presenta una mozione.

Ernesto Saggese
Da gennaio l’app del Consorzio Chierese del Servizi, che dovrebbe servire ad informare i cittadini, non viene più aggiornata. Vogliamo sapere quando il servizio sarà ripristinato – così Ernesto Saggese – ma non è la sola app a presentare problemi. Da alcuni mesi è stata rilasciata “MyCambiano”, che dovrebbe riportare gli eventi e le manifestazioni del nostro territorio, nonché riportare ogni informazione utile, quali le associazioni ed il loro operato, e le strutture scolastiche. Tale app, a nostro avviso, non è adeguata, sia per quanto riguarda il funzionamento che per quanto riguarda i contenuti. Continui aggiornamenti hanno creato disagio tra gli utenti, e soprattutto mancano i contenuti. Risultano assenti infatti molte associazioni operanti sul territorio, e diversi avvenimenti non sono stati riportati tempestivamente, anche per le difficoltà riscontrate nel segnalare ai gestori contenuti meritori di pubblicazione – ed ancora – Una grave lacuna riguarda l’assenza della scuola “Asili riuniti di Cambiano e Gribaudi” così come il “Micronido integrato Gribaudi”. Ricordo che si tratta di una scuola paritaria convenzionata con il Comune e la Regione, e pertanto deve essere trattata alla pari delle strutture statali”.
Cosa chiede dunque all’amministrazione?
Chiedo che vengano fornite in Consiglio adeguate spiegazioni in merito a tutti i disservizi che abbiamo elencato. Vogliamo inoltre sapere se sono state programmate e svolte attività di coinvolgimento dei cittadini, informazione e formazione all’uso dell’app “MyCambiano” presso le molte associazioni Cambianesi, i commercianti e le varie categorie sociali che potrebbero trarre notevole beneficio e visibilità da un uso sistematico della App. Ci chiediamo anche se non sia opportuno creare una sezione specifica relativa alla Protezione Civile, e se è prevista, magari insieme al Bilancio Sociale e/o alla relazione annuale che il Sindaco e la Giunta dovrebbero presentare al Consiglio ed alla cittadinanza, una relazione dettagliata su costi di gestione e mantenimento della app “MyCambiano” e dei benefici dei servizi forniti ai cittadini – utenti“.
Gli Assessori interpellati fanno sapere che risponderanno nelle sedi opportune, ovvero durante il Consiglio Comunale, la cui data deve essere ancora fissata.
Sandra Pennacini