Asti. Maurizio Rasero è Sindaco.

Maurizio Rasero in un selfie dopo l’elezione
Esce vincitore dall’ultima sfida, quella del ballottaggio, Maurizio Rasero. Nessuna sorpresa e pronostici rispettati: con il 54,9% dei voti (13.218), il centro-destra si riprende la guida della città dopo i cinque anni di Fabrizio Brignolo, che ha già consegnato la fascia al nuovo sindaco di Asti in piazza San Secondo.

Passaggio di consegne tra Brignolo e il nuovo sindaco
La rimonta del candidato 5 Stelle, che partiva dal 15% dei voti raccolti al primo turno, non è stata sufficiente per battere quello che era apparso sin dalla sua candidatura come il favorito. Massimo Cerruti si è fermato al 45,1% con 10.859 voti, ma si dice comunque soddisfatto del risultato essendo il suo schieramento il primo partito in città.
Rispettata anche la tendenza negativa della partecipazione al voto: soltanto il 41,70% degli astigiani si è recato alle urne con un calo di oltre 16 punti percentuali rispetto al primo turno (57,49%).
Maurizio Rasero ha dichiarato che sarà il sindaco di tutti gli astigiani.
Abbiamo fatto una politica porta a porta – ha detto a caldo – credendoci fin dall’inizio e senza cedere alle provocazioni”.
Ed è partita la festa con tutti i sostenitori.
Carmela Pagnotta