Villanova d’Asti- E’ Carvè Vej: piazza del Mercato invasa da pirati, majorettes, sbandieratori e maschere tradizionali

Il carro di Chieri
E’ stata una domenica di allegria e coriandoli quella vissuta oggi in piazza del Mercato a Villanova d’Asti. Il Carve’ Vej ha scongiurato i pericoli di pioggia attirando i carri dalle città vicine: Pralormo, Poirino, Chieri, Santena. C’erano anche gli sbandieratori di San Damiano d’Asti e i ragazzi della leva 2000 di Villanova d’Asti in un tripudio di colori, musica e bambini mascherati.

Barba Peru e Magna Danda
I pirati di Santena hanno sfilato accanto ai “musicisti” di Chieri e Barba Peru e Magna Danda da Poirino hanno seguito il corteo aperto da Pigela e Ciacu Truss, i padroni di casa del Carnevale villanovese. E poi la banda di Villanova, non proprio in tenuta classica, ma con improbabili tenute da majorettes.
Gli sbandieratori di San Damiano si sono esibiti nelle vie di Villanova e hanno chiuso in piazza con il loro numeri funambolici ritmati dai tamburi.

I pirati di Santena
Tra tante cose divertenti anche un momento giocoso ma con uno scopo importante: quello di insegnare ai bambini a mangiare sano. Era lo spazio di chef Diego Bongiovanni, personaggio spesso ospite della trasmissione di Rai 1 “La prova del cuoco” che, tra un impasto ed un assaggio di prelibatezze, ha messo a tavola decine di bambini ai quali ha fatto apprezzare anche le vituperate verdure.

Pigela e Ciacu Truss
Impegnato nella comunicazione del saper mangiare bene, chef Bongiovanni collabora con il consigliere regionale Angela Motta, presente al suo show. La Motta è la prima firmataria della legge regionale contro lo spreco alimentare che è stata approvata recentemente e che si pone come obiettivo quello di evitare la produzione di eccedenze di cibo consumato nelle mense, nelle aziende, nella ristorazione e di far sì che quelle prodotte non

Il sindaco Christian Giordano, Angela Motta e Chef Bongiovanni
finiscano tra i rifiuti ma vengano introdotte in un circolo virtuoso che ne consenta il riutilizzo sociale. Un progetto già applicato con successo dall’ospedale Cardinal Massaja di Asti.
Il Carnevale di Villanova si è concluso con i premi assegnati dalla Pro Loco ai carri partecipanti e ai gruppi mascherati e con l’appuntamento al prossimo anno.
Carmela Pagnotta