Santena: da lunedì chiusa Via Milite Ignoto negli orari di ingresso a scuola

La scuola materna San Giuseppe di Santena

Chiudere al transito delle auto per salvaguardare la sicurezza dei bambini delle scuole materne ed elementari. E’ questa la ragione del divieto di transito che, a partire da lunedì 15 ottobre, verrà applicato in via Milite Ignoto durante l’orario di ingresso a scuola, nel tratto da via Vittorio Veneto al numero civico 4 . Un’iniziativa che il Comune di Santena ha deciso di intraprendere in via sperimentale fino al 16 novembre con un’ordinanza approvata il 9 ottobre. Il blocco del traffico sarà valido dal lunedì al venerdì tra le 8,10 e le 8,45.«L’obiettivo è limitare il traffico veicolare nei pressi degli istituti Cavour e San Giuseppe per garantire maggiore sicurezza ai bambini e a chi li accompagna a scuola – premette il sindaco Ugo Baldi – Il mese di sperimentazione permetterà di verificare gli effetti sulla circolazione veicolare. E’ un’iniziativa che rientra nel già avviato progetto di mobilità sostenibile Agenda 21 e nello specifico in un incremento della sicurezza dei bambini e dei ragazzi e della scuola primaria Cavour e della scuola materna San Giuseppe. Questo progetto affianca inoltre un’ulteriore messa in sicurezza dei bambini della Cavour con un’apertura anticipata dei cancelli per evitare che quando scendono dallo scuolabus possano essere in pericolo sulla strada”. Entra nel merito dell’iniziativa il consigliere comunale Giovanni Le Donne: “La chiusura di strada Milite Ignoto era già al vaglio dell’Amministrazione da qualche anno attraverso l’adozione del progetto Agenda 21. Dall’inizio del nuovo anno scolastico molti genitori e con loro anche il nonno vigile Piero Varrone ci hanno nuovamente segnalato i pericoli che i bambini quotidianamente corrono».Da lì la decisione: «Il 4 ottobre ho convocato un incontro direttamente davanti alla scuola Cavour con la preside, il comandante della Polizia Municipale, l’assessore alle politiche educative Francesco Maggio e il Sindaco – conclude Le Donne – In quell’occasione si è deciso insieme che un blocco alle auto fosse la soluzione per garantire una maggior sicurezza dei bambini”