Pallavolo, A1 femminile: per il Chieri ’76 con il Filottrano un punto di speranza
Sconfitta non a mani vuote per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nell’ultimo impegno del girone d’andata e del 2018. Al PalaBaldinelli di Osimo le biancoblù hanno la peggio 3-2 nello scontro diretto con la Lardini Filottrano, risultato che lascia un po’ di rammarico soprattutto per il terzo set sfuggito a causa di un passaggio a vuoto nelle fasi centrali, ma tutto sommato giusto a favore delle marchigiane che nel complesso si dimostrano meno fallose e leggermente superiori in tutti i fondamentali. La squadra di Luca Secchi riesce comunque a muovere la classifica per la quarta volta nelle ultime cinque giornate, mostrando nuovi progressi sotto diversi punti di vista. Il sestetto iniziale chierese è per sei settimi quello della passata stagione, con De Lellis in palleggio, De La Caridad Silva opposto, Akrari e Middleborn al centro, Perinelli e Angelina in banda, Bresciani libero. Nel primo set la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 compie un primo break da 6-6 a 6-8, di lì in poi gioca con un ritmo molto regolare e, favorita dai tanti errori punti di Filottrano (ben 10), chiude 23-25 alla terza palla set con Middleborn. Nel secondo set le padrone di casa allungano quasi subito (6-2), coach Secchi gioca le carte Scacchetti e Aliyeva ma non c’è verso di recuperare: dall’altra parte Vasilantonaki entra in temperatura e Filottrano pareggia i conti sul 25-22. Alle biancoblù non bastano 7 punti di Akrari. Chieri riparte molto bene nel terzo set, ma sul 9-12 qualcosa inizia a scricchiolare e sul 14-15 si spegne la luce. Con un break di 6-0 propiziato da una scatenata Vasilantonaki (a fine set i suoi punti saranno 10) la Lardini capovolge il punteggio in 21-15, per imporsi 25-18. Il quarto set è un intenso punto a punto che vede la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 piazzare lo strappo decisivo da 17-15 a 17-19 con De La Caridad Silva e Middleborn, fino al 22-25 risolto da un mani-out di Perinelli. Senza storia il tie-break che resta in bilico soltanto fino al 4-4, poi la Lardini Filottrano prende il largo e vince in scioltezza 15-9.
Lardini Filottrano-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-2 (23-25; 25-22; 25-18; 22-25; 15-9) LARDINI FILOTTRANO: Tominaga 3, Whitney 18, Pisani 13, Garzaro 6, Di Iulio 11, Vasilantonaki 24; Cardullo (L); Yang Yi, Cogliandro 1, Baggi. N.e. Scwhan, Rumori. All. Schiavo; 2° Rocca. REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: De Lellis 3, De La Caridad Silva 13, Akrari 15, Middleborn 9, Angelina 14, Perinelli 7; Bresciani (L); Scacchetti, Tonello, Dapic, Aliyeva 7, Caforio (2L). N.e. Barysevich. All. Secchi; 2° Sinibaldi. ARBITRI: Zingaro di Foggia e Gasparro di Salerno. NOTE: durata set: 32′, 29′, 24′, 27′, 17′. Errori in battuta: 12-16. Ace: 6-1. Ricezione positiva: 60%-57%. Ricezione perfetta: 42%-23%. Positività in attacco: 46%-40%. Errori in attacco: 12-17. Muri vincenti: 9-5.