La scomparsa di Nando Luraschi
E’ mancato all’età di 90 anni Nando Luraschi, artista di fama internazionale nato nel 1928 a Legnano e da molti anni residente a Pavarolo. Allievo di Guttuso, nella sua lunga carriera artistica, iniziata nel 1952, aveva lavorato in mezzo mondo: dalla Isole di Capo Verde alle Filippine, e poi in Francia , Germania, Stati Uniti, Tunisia, Canada. A Chieri aveva molti estimatori: era, tra l’altro, amico e benefattore della Casa di Riposo delle Orfanelle. In occasione dell’inaugurazione dei restauri della Chiesa delle Orfane nel 2000 , in concomitanza all’ostensione straordinaria della Sindone , ha donato alla Casa di Riposo “La via crucis “, costituita da 14 formelle in vetro e segnalata anche nella ‘Grande. Ha realizzato due grandi vetrate , una posta nella cappella latarale e una sopra l’altare sempre nella Chiesa con soggetto L’albero di Jesse oltre a numerose vetrate con tema le 4 stagioni e la natura , collocate nei soggiorni della Struttura . Ha coinvolto amici artisti che hanno anch’essi donato opere alla Casa , Francesco Casorati , Giancarlo Pozzi, Marcello Simonetta , Luciano Bianchi , Giorgio Cigna, Piero Fonio ,Pasquale Martini. Con la moglie Irene e l’amico gallerista Giuseppe Gatti in occasione dell’apertura di Casa Maggio ha donato Opere grafiche di importanti artisti , che oggi sono esposte nella Residenza. Più recentemente , nel 2017, ha realizzato l’ opera fregio in vetro e metallo per la facciata della Residenza Casa Maggio ” Acqua-volo”. Nel 2018 ha donato una decina di opere da destinarsi all’ampliamento della Casa di Riposo di Via Tana 7 , dipinti da lui realizzati e opere di artisti di fama, presenti nella sua collezione personale .