Santena, ‘denominazione comunale’ ad altri due prodotti

Rosella Fogliato
Altri due prodotti santenesi sono stati iscritti al Registro De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). Si tratta della schiacciata di pasta di salsiccia, la cui domanda di iscrizione è stata presentata da Emanuele Leonardi, titolare della macelleria Leonardi, e della tecnica produttiva orticola produttiva santenese su richiesta di Giovanni Tesio, coadiuvante di uno dei soci della ditta Tesio Agostino, Costanzo e Giuseppe, società semplice agricola con sede legale a Santena. L’ufficialità si è avuta con la votazione all’unanimità da parte della Giunta Comunale della delibera numero 36. Alla schiacciata è stato assegnato il numero 8 nel registro De.C.O., mentre il 9 è andato alla tecnica orticola produttiva santenese. « Il Comune di Santena statutariamente persegue l’obiettivo di valorizzare i prodotti locali e di promuovere lo sviluppo delle attività economiche – spiega Rosella Fogliato, Assessore alle politiche di sviluppo economico e commercio del Comune – I prodotti devono dunque rappresentare il territorio e avere una connotazione di produzione o storica del nostro Comune» La De.C.O. è nata in seguito alla legge dell’8 giugno 1990 che consentiva ai Comuni la facoltà di disciplinare, nell’ambito dei principi sul decentramento amministrativo, la materia di valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali che risultano presenti nelle diverse realtà territoriali. «Per questo come amministrazione ci siamo posti l’obiettivo di istituzione della De.C.O da assegnare a prodotti santenesi e proseguiamo con convinzione su questa strada – sottolinea l’Assessore – L’importante è che i prodotti siano di qualità e arrivino dal nostro territorio. Veicolando in questo modo un’ immagine positiva di Santena, città di Camillo Cavour».