Asti- La sfilata delle contadinerie vince la pioggia. Lutto improvviso per Quarto che rinuncia

Foto di Paola Corrado
La pioggia mattutina è cessata in tempo perché la tradizione del Festival delle Sagre fosse rispettata. I primi raggi di sole domenicali hanno incoraggiato Pro Loco e figuranti a prendere posizione per la “Sfilata delle contadinerie”, una vera e propria rievocazione storica vivente dei mestieri e del mondo contadino di un tempo. Circa tremila i partecipanti suddivisi per le 41 Pro Loco che prendono parte al Festival delle Sagre.
Purtroppo per la Pro Loco di Quarto è arrivata durante la notte una tristissima notizia: il volontario Roberto Galante, 50 anni, è stato colto da malore dopo aver partecipato alle Sagre di sabato sera, ed è deceduto nonostante il pronto intervento del 118. Galante, molto noto per il suo negozio di parrucchiere e per il suo ruolo di “sindaco” della corsa degli asini, è sempre stato molto attivo nelle attività della Pro Loco. Il grave lutto ha ovviamente determinato il ritiro dalla manifestazione della Pro Loco di Quarto che non ha sfilato e stasera non sarà presente alla kermesse.

Foto di Paola Corrado
La sfilata si è comunque svolta regolarmente ed è stata molto apprezzata dal folto pubblico che ha assiepato piazza Alfieri dove convenivano i carri e i tableaux viventi.
Naturalmente dopo la sfilata si è aperto ancora una volta il grande “ristorante all’aperto” del Festival delle Sagre accogliendo astigiani e turisti pronti a gustare le specialità locali delle varie Pro Loco.
C.P.