Chieri: due telecamere-spia mobili per ‘beccare’ chi lascia rifiuti in giro (e super-multe in arrivo)
Si chiama ‘spy-cam’ ed è una piccola telecamera facile da piazzare (e praticamente invisibile) nei punti-chiave dove la polizia municipale ha riscontrato problemi: prima di tutto sul fronte dell’abbandono di rifiuti, ma anche per cogliere sul fatto chi spaccia o lascia in giro le dejezioni del

Paolo Rainato
suo cane. Top secret i posti dove, a rotazione, le telecamerine saranno piazzate. “Soprattutto sulle strade periferiche – dice l’assessore alla polizia municipale Paolo Rainato – ma anche in posti insospettabili vicini al centro, dove ci sono segnalazioni da parte dei cittadini.” A proposito di rifiuti abbandonati, la Giunta ha appena deliberato super-multe per chi scambia per discarica strade o campi: la sanzione minima per i trasgressori passa da 50 a 160 euro.