Chieri, alle Orfanelle positiva una anziana su due
Contagiato anche un terzo degli operatori
Metà ospiti positivi, ma anche guarigioni. Un terzo del personale contagiato. Questa la situazione ad oggi della casa di riposo Orfanelle di Chieri, puntualmente riassunta nel comunicato della direzione.
“Lunedì 20 aprile l’Asl ha terminato l’effettuazione dei tamponi per tutti gli ospiti della Struttura e per tutti gli operatori. L’esito comunicato ha confermato la positività della metà delle ospiti della Casa di Riposo. Segnaliamo che oggi sono tutte in buona salute, trasferite in un reparto autonomo isolato, con personale dedicato e la maggior parte delle ospiti non ha manifestato alcun sintomo. Le anziane che risultano non aver contratto il virus, sono state anch’esse tutte accolte in uno stesso reparto. I dati emersi hanno confermato quanto da noi ripetutamente segnalato. L’individuazione precoce dei casi positivi e degli asintomaci avrebbe permesso un tempestivo isolamento e avrebbe ridotto il numero dei contagiati. Abbiamo avuto il primo caso di negativizzazione di una ospite 92enne, uno dei pochi tamponi a suo tempo effettuati con accesso al pronto soccorso, curata e gestita in struttura con terapie precoci antivirali. La signora sta bene e mantiene, come tutte le altre ospiti contatti quotidiani con i familiari attraverso videochiamate. Altro dato positivo il rientro una ospite inviata a suo tempo in ospedale ed ora guarita e la notizia che presto ne seguirà una seconda. Tre ospiti sono ancora ricoverate in Ospedale e una ospite è purtroppo è deceduta. I dati di Casa Maggio evidenziano tra gi ospiti autosufficienti pochissime unità positive ed assolutamente asintomatiche. Al fine di assicurarne l’isolamento ed evitare ulteriori contagi, in accordo con i familiari, sono stati provvisoriamente trasferiti in un’area dedicata nella struttura principale, così da poter assicurare loro un miglior monitoraggio ed una adeguata assistenza. Per quanto riguarda il personale, sono risultati positivi circa un terzo degli operatori, ad oggi tutti asintomatici . Sono stati tutti prontamente e temporaneamente sostituti con pari figure professionali anche grazie alla tempestiva operatività della Cooperativa Ponte Verde che gestisce i servizi assistenziali della struttura. Per il fine settimana speriamo nell’arrivo dei test sierologici rapidi da noi stessi acquistati e che effettueremo su tutti, ospiti e personale. Ringraziamo ancora tutto il personale che sta dedicando ad assicurare la miglior assistenza alle nostre ospiti, sotto la guida attenta del Direttore Sanitario dott. Armando Patrito, con presenza costante del medico di Struttura dott.ssa Carlotta Massucco e con l’instancabile attività infermieristica e di coordinamento dell’infermiere Alessandro Pruna.”