Marentino, riapre a maggio il Giardino delle Erbe Aromatiche di Casa Zuccala
La prima fase della riapertura prevede l’attivazione di due iniziative:
“Vivere il Giardino” e “Conoscere le piante aromatiche”
Vivere il Giardino
Un “Giardino” non è una realtà statica nel tempo, ma muta con il mutare delle stagioni: si spoglia nel periodo invernale e ritorna lentamente con la primavera a rivivere per offrire i suoi fiori e i suoi frutti con l’estate e l’autunno. La visita di un Giardino in uno specifico momento dell’anno permette di fotografare una realtà in trasformazione, ma non di cogliere la vita del Giardino stesso. Per questo motivo, sentite anche le richieste dei visitatori, si è pensato di dare l’ opportunità agli appassionati di Botanica di poter seguire non solo occasionalmente, ma lungo tutto il corso dell’anno la vita del GEA. Viene pertanto attivata la possibilità di sottoscrivere un abbonamento ad un numero di 6 visite guidate, che si terranno alle ore 16 del pomeriggio, da maggio ad ottobre, il terzo sabato di ogni mese. Gli abbonati avranno modo di seguire la vita delle piante ed i lavori che via via vengono eseguiti per la loro coltivazione: dalle semine, i trapianti, l’allestimento degli spazi che sono propri della primavera sino alla maturazione dei frutti, la raccolta dei semi e il ricovero delle essenze più delicate che si effettuano con l’arrivo dell’autunno. L’abbonamento, nominativo, può essere richiesto direttamente a Casa Zuccala e verrà accolto sino ad esaurimento dei posti a disposizione. Le visite mensili avranno la durata minima di un’ora, durante la quale i partecipanti saranno accompagnati nel Giardino per osservare le “novità” del mese e ottenere spiegazioni o informazioni sui problemi relativi alla coltivazione delle piante annuali o perenni che fanno parte delle collezioni del GEA. La quota di abbonamento alle 6 giornate di visita è di € 20,00.
Conoscere le piante aromatiche
L’esperienza nella coltivazione di piante alloctone maturata dal GEA ha suggerito l’opportunità di organizzare una serie di incontri, con scadenza mensile, da tenersi all’aperto, per trasmettere queste conoscenze agli amanti della natura Gli incontri, ai quali è possibile partecipare previa prenotazione, si terranno il primo sabato di ogni mese alle ore 16, avranno la durata di almeno un’ora e saranno limitati a 10 persone. La quota di partecipazione per ogni incontro è di € 3,00. Il primo incontro, che si terrà il 1 maggio 2021, avrà come argomento:
“Conoscere gli agrumi e coltivarli in Piemonte”
Viste le attuali restrizioni dovute alla pandemia si avvisa che i partecipanti alle diverse iniziative dovranno sottoporsi alla sanificazione delle mani e alla misurazione della temperatura .ad ogni ingresso, indossare la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza durante la permanenza nei Giardini. Si ricorda, inoltre che, sino a nuove e diverse disposizioni, i servizi igienici all’interno del GEA non saranno disponibili.
Per informazioni o prenotazioni contattare: Casa Zuccala, via Profonda n. 0, 10020 Marentino (TO)
tel. 011/9435343 e-mail info@casazuccala.it
sito www.casazuccala.com