Dipendenti pubblici con diagnosi false per andare in pensione prima. Indagati 12 medici di ospedali (compresi Orbassano, Moncalieri e Carmagnola)

L’ospedale Santa Croce di Moncalieri
Malattie ‘finte’ diagnosticati a pubblici dipendenti che volevano anticipare la pensione. Una lunga e complessa indagine partita dalla Procura di Torino ha portato a indagare per truffa ai danni dello Stato oltre una trentina di dipendenti pubblici e 12 medici in organico alla Città della Salute , al Mauriziano, al Martini e al San Giovanni Bosco, ma anche al Santa Croce di Moncalieri, al San Luigi di Orbassano e al San Lorenzo di Carmagnola, oltre ad un medico legale già indagato in passato. Per tutti sono partiti gli avvisi di garanzia. I fatti tra l’agosto 2015 e il dicembre 2018. Oltre lo Stato, danneggiati Inps e Miur