Poirino. “In parrocchia nessuna propaganda gender”. L’intervento del Vescovo Repole

Monsignor Roberto Repole

Il campanile di Poirino
E’ polemica a Poirino, dopo che alcune voci si erano levate dopo un incontro promosso lo scorso 20 aprile dal Parroco don Domenico Cravero, psicologo e psicoterapeuta, sul tema “L’amore nelle sue forme ed espressioni: sessualità, emozioni, sentimenti. Lgbtq+, tra conoscenza e rispetto”. L’arcivescovo di Torino, monsignor Roberto Repole, è intervenuto con una nota ufficiale: “Nella parrocchia di Poirino non è stata fatta nessuna propaganda alla teoria del gender: solo un incontro di informazione a cura del parroco, occasione di riflessione intorno a un tema che coinvolge e preoccupa molte delle nostre famiglie e sta facendo discutere l’opinione pubblica”. Prosegue Repole: “Informarsi e ragionare anche su queste cose è un modo concreto di essere presenti come comunità cristiana su temi che provocano situazioni dolorose di tensione e conflitto tra i giovani e all’interno delle famiglie. E questo nulla cambia rispetto alla riflessione e all’insegnamento della Chiesa sulla morale sessuale, che non omologa in alcun modo l’amore eterosessuale alle altre forme di relazione”.