Bodrato e Chieri, una lunga storia

Negli anni ’80

1981,il ministro Bodrato intervistato da Radio 100torri il giorno della restituzione di parte del Tesoro del Duomo rubato

Bodrato inaugura la Fiera di San Martino 1991

1991, Bodrato con il sindaco Berruto
Nato a Monteu Roero, Guido Bodrato ha vissuto a Chieri la grande parte della propria vita, in Strada Roaschia con la sua famiglia. Per questo, saranno tanti i chieresi che lunedì 12 giugno alle 9, in Duomo, assisteranno al suo funerale.
A 100torri, prima radio e poi rivista, il politico democristiano che in Italia tanti ricordano con stima e affetto ha dato più volte occasione di raccontare vicende, piccole e grandi, che ce lo fanno ricordare davvero come un ‘chierese di adozione’.
Proponiamo alcune delle immagini più significative tratte dai nostri archivi

2004, 80 anni degli Allpini a Chieri

Con Dino Cherubin alla Festa dei Veneti, 2007