Chieri. Bela Tessioira e Mangiagrup ricevono le maschere del carnevale
La Pro Chieri ha aperto la stagione dei Carnevali piemontesi con la serata ufficiale della investitura dei suoi personaggi, la Bela Tessioira e il Mangiagrop. Alla presenza di Giandoja e Giacometta della Famija Turineisa, accolti dal sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero e dall’assessore alla cultura Antonella Giordano, i riconfermati Nicole Sharon Bonventre e Carlo Carpignano hanno salutato e incontrato in Sala Consiglio le maschere e i gruppi storici proveninenti non solo dal Chierese ma da bel pò di Piemonte e addirittura dalla Valle d’Aosta. Vi offriamo questa galleria fotografica, un omaggio ai personaggi che hanno partecipato e un invito a tutti, grandi e piccoli, a prendere parte ai tanti, tantissimi carnevali in calendario. 100torri.it seguirà gli eventi con una rubrica settimanale di presentazione di ogni festa di carnevale non solo in Piemonte, ma anche in Liguria e Valle d’Aosta.

Il Sindaco, Alessandro Sicchiero, Marzia Tamagnone della Pro Chieri e l’Assessore Antonella Giordano

Gianduja e Giacometta della Famija Turineisa

Investitura con Gianduja

Adelino Mattarello, poeta e scrittore, recita uno stranot sul Carnevale davanti a Giacometta
La sfilata dei personaggi
Gianduja e Giacometta della Famija Turineisa

Marentino Vernone – La Contessa Balbis

Andezeno – La Bela Cardera

Pecetto – Bela Ceresera e Munsù Grafiun

Poirino – Barba Peru e Magna Danda

Orio – I Conti di Orio

Candiolo – I Signori di Candiolo

Cambiano – Madama Tumatica

Castelrosso – Il Conte

Revigliasco – Fra Fiusch, Contessina Violetta e i nobili del castello

Casalborgone – Il Conte e la Contessa

Bertolla – Il lavandè e la lavandera e seguito

Chatillon (Ao) – I conti di Chatillon

Almese – Le maschere veneziane

Villastellone – Il Martin Pescatore

Sciolze – Bastian Cuntrari e Bella Lidia

Busca – Buscaja e Bella Antilia

Vinovo – Il Cucaeuv e la Bela Polajera e seguito

Santena – Il Ciatarin

Castelnuovo Don Bosco – Madama Malvasia e il suo seguito

Baldissero Torinese – Regina del Cari e Garcon – Contessa Fontanella e Sciapasuc

San Raffaele Cimena – Munsu e Madama Pelacurdin

Bardassano – La contessa di Bardassano

San Sebastano Po – L’ Purtunè e la Marina da Port

Germagnano – Il Vassallo e la Vassalla

Moncalieri – La Lunetta