Castelnuovo don Bosco. Alla Croce Rossa una parte dell’ex Castigliano: sarà polo logistico e centro di formazione

“Questa Amministrazione comunale ha dato in concessione alla Croce Rossa di Castelnuovo don Bosco alcuni locali comunali facenti parte dell’ex collegio salesiano, sito in Via Madonna del Castello a Castelnuovo don Bosco, per sostegno alle attività socio-sanitarie sul territorio.

L’immobile denominato “Ex Collegio Salesiano” di Castelnuovo Don Bosco, conosciuto “Ex Istituto Castigliano e/ o Andriano” ubicati  via Madonna del Castello, è stato per anni oggetto di discussione e polemiche in quanto ci sono stati investimenti molto onerosi a carico del Comune per il recupero totale dell’immobile.

L’immobile in argomento doveva diventare una struttura ricettiva- alberghiera, ma il progetto non ha mai visto la fine, per quasi vent’anni il bene è stato abbandonato e ciò ha comportato di conseguenza un degrado dell’area circostante.

A differenza dalla precedente amministrazione comunale, che sperava nel crollo/demolizione di tale struttura per evitare qualsiasi tipo di intervento (cosa nemmeno ipotizzabile in quanto parliamo di un bene vincolato dalle Belle Arti), il nostro intento è recuperare anche solo parzialmente tale immobile al fine di renderlo fruibile da parte dei cittadini, in forma singola o associata.

Per queste ragioni questa Amministrazione comunale, insieme alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Castelnuovo Don Bosco e Piovà Massaia OdV, ha dato il via ad un nuovo percorso volto al recupero parziale dell’ex collegio salesiano.

Noi, Sindaco e Presidente della Croce Rossa locale, siamo entrambi convinti che l’ex collegio salesiano, come bene pubblico, deve essere utilizzato per scopi di interesse pubblico e sociale.

Oltre a questi intenti, oggi si è presentata la necessità da parte della Croce Rossa di ampliare i locali per poter offrire al territorio un maggior numero di attività a beneficio della cittadinanza, e visto che questa Amministrazione comunale ha ritenuto la richiesta meritevole di accoglimento abbiamo approvato la concessione dei locali siti in Via Madonna del Castello, per una durata di 4 anni con impegno di rinnovo per la stessa durata.

I locali concessi corrispondono ad un’area di circa 400/500 mq per la realizzazione di un Polo Logistico e di un Centro di Formazione CRI.

In detti locali verranno realizzati i Depositi dei materiali legati alle attività sociali e per la distribuzione di viveri e generi di prima necessità alla popolazione in situazioni di difficoltà od indigenza.

Inoltre, sarà realizzato il Deposito dei materiali per le attività legate alla Protezione Civile dell’Associazione e un Centro di Formazione dove poter svolgere e/o ospitare i Corsi sia interni sia esterni nei vari ambiti associativi.

Con questa assegnazione si va a restituire alla collettività una sua parte, mentre si sta lavorando per il recupero e l’avvio di altre zone limitrofe per attività a favore della popolazione.

Sono molto felice di questo accordo che ci porta a valorizzare a far vivere maggiormente e valorizzare il nostro centro storico e allo stesso tempo dare maggiori servizi alla collettività.

Ringrazio inoltre la nostra Croce Rossa e il suo Presidente per l’incessante collaborazione volta a fronteggiare la risposta ai bisogni del territorio negli ambiti del Soccorso Sanitario, Trasporto Infermi, Socio-assistenziale, Protezione Civile e di Formazione.”

Lo scrive in una nota il Sindaco di Castelnuovo don Bosco, Umberto Musso