Nord Astigiano e trasporto pubblico. I sindaci: “Nessuna rivolta, ma nuove tratte per Chieri, Villanova d’Asti e Chivasso”

Umberto Musso

“A seguito di un articolo uscito sulla stampa di Asti, con la presente sono a precisare che il gruppo di Sindaci firmatari della lettera e nota in allegato si sono riuniti per dare un contributo alla nuova mappatura per il TPL a livello regionale.Non vi è alcuna “rivolta” o protesta, ma semplicemente come amministrazioni comunali ci siamo riuniti per accogliere l’appello da parte di Regione Piemonte ed Agenzia della Mobilità Piemontese di essere protagonisti nella ridefinizione del trasporto pubblico locale su gomma.Quindi l’intento di noi Sindaci con la lettera è stato di contribuire NON di attaccare o polemizzare, in un ottica di collaborazione tra Enti Locali ai sensi di quello spirito di collaborazione e unità sancito dalla nostra Costituzione.Siamo grati alla Regione e all’AMP per il loro impegno e per considerazione che hanno manifestato nei confronti di noi Comuni.”

Così Umberto Musso, Sindaco di Castelnuovo don Bosco, anche a nome dei colleghi dei comuni dell’Alto Astigiano.

Ecco il contenuto della lettera inviata a Regione Piemonte e Agenzia per la Mobilità in Piemonte.

CONTRIBUTO ALLA NUOVA MAPPATURA TPL DELLA REGIONE PIEMONTE

“Stimate Istituzioni Regionali,Ringraziandovi per la lodevole iniziativa “AMPartecipa” da Voi promossa,con la presente come Enti Locali del Nord Astigiano siamo a fare alcune osservazionein vista della nuova mappatura del TPL a livello regionale.Come Enti Locali è forte volontà combattere lo spopolamento dei nostriterritori collinari e garantire sempre più maggiori servizi di mobilità sostenibile ancheattraverso il TPL.Il Nord Astigiano è una terra piena di storia, arte e cultura, abbiamomonumenti, edifici storici e luoghi sacri come le numerose chiese romaniche, l’Abbaziadi Vezzolano nel Comune di Albugnano, il Santuario Colle don Bosco e la casa natale diSan Giuseppe Allamano a Castelnuovo don Bosco, il museo di mamma Margherita aCapriglio, il laboratorio didattico multimediale dedicato al Cardinal Massaia in Piovà Massaia, il laboratorio di Nicola Restauri – Restauro Opere d’arte di Aramengo,l’Osservatorio astronomico di Cerreto d’Asti, il Museo del gesso presso il castello diMoncucco T.se, l’Antica Zecca di Passerano Marmorito e il Comune di Cocconato insignito all’interno del circuito Bandiere Arancioni del Touring Club e Borghi più Bellid’Italia, luoghi che ogni anno ospitano migliaia di visitatori.Occorre pertanto, non solo per i nostri cittadini ma anche a sostegno delturismo locale, prevedere nuove tratte e nuovi orari di servizio.Da anni infatti assistiamo inermi ad autobus usufruiti da pochi utenti, acausa di tratte ed orari ormai poco funzionali alle esigenze lavorative, scolastiche e disvago della maggior parte dei nostri residenti e/o dimoranti e disagevoli per i turistie visitatori;

Con la presente siamo a chiedere che sia presa in seria considerazione l’istituzione di nuove tratte che mettano in collegamento il nostro territorio con iprincipali snodi ferroviari limitrofi e relativi servizi tra cui scuole ed ospedali, ovvero di Chieri, Villanova d’Asti e Chivasso, nonché di considerare le proposte che si allegano alla presente (allegato A).Crediamo fortemente che una convergenza del TPL verso questeimportanti stazioni ferroviarie possa consentire al nostro territorio del Nord Astigianodi crescere e svilupparsi sia dal punto di vista demografico che da quello economicodando così nuovi sbocchi ed opportunità a cittadini ed imprese.Inoltre, anche in vista dell’apertura di una Casa della Salute a Castelnuovodon Bosco e di un importante poliambulatorio a Piovà Massaia, in frazione Gallareto,si chiede di considerare una tratta di trasporto su gomma che tenga conto di questinuovi centri sanitari, nonché una tratta con fermata presso l’Ospedale di Asti.

Ringraziando per l’attenzione, si porgono i più cordiali saluti.

COMUNE DI CASTELNUOVO D.B. – Il Sindaco Umberto Musso

COMUNE DI ALBUGNANO – Il Sindaco Aurora Angilletta

COMUNE DI ARAMENGO – Il Sindaco Angela Massaglia

COMUNE DI BERZANO S.PIETRO – Il Sindaco Mario Lupo

COMUNE DI BUTTIGLIERA D’ASTI – Il Sindaco Giuseppe Giardino

COMUNE DI CAPRIGLIO – Il Sindaco Tiziana Gaeta

COMUNE DI CERRETO D’ASTI – Il Sindaco Luigi Fusello

COMUNE DI COCCONATO – Il Sindaco Monica Marello

COMUNE DI MONCUCCO T.SE – Il Sindaco Daniele Giuseppe Bargetto

COMUNE DI MORANSENGO-TONENGO – Il Sindaco Raffaele Audino

COMUNE DI PINO D’ASTI – Il Sindaco Daniela Delmastro

COMUNE DI PIOVA’ MASSAIA – Il Sindaco Antonello Murgia

 

PROPOSTE DI INTEGRAZIONI E MODIFICHE SU LINEE E FERMATE

Si propongono le seguenti integrazioni:

AUTOLINEE GIACHINO SRL – LINEA 35 CIRCOLARE: si propone di modificare gli oraridi fermata in modo tale da farla coincidere al mattino con le linee 170 e 34 in partenzada Castelnuovo don Bosco alle 6:30 verso Torino ed Asti, lo stesso discorso per ilritorno delle stesse linee in arrivo a Castelnuovo don Bosco alle 15:20.

MARLETTI – LINEA 232: si propone di aggiungere una fermata presso MORANSENGO CENTRO e presso COCCONATO CENTRO, e di prevedere il servizio FER6 anche ingiorni festivi.

AUTOLINEE GIACHINO SRL – LINEA 105 FER6 e LINEA FER5 si chiede la possibilità diinserire la fermata presso COCCONATO PAESE.

AUTOLINEE GIACHINO SRL – LINEA 45 dir: si propone oltre all’andata da VILLANOVA FS (7:10) a CASTELNUOVO COLLE DON BOSCO (8:12), di prevedere una tratta diritorno al mattino da COLLE DON BOSCO (6:00) a VILLANOVA FS (7:10).

AUTOLINEE GIACHINO SRL – LINEA 170: si propone di eliminare le fermate di TORINO FIAT, TORINO C.S. MAURIZIO, CHIERI MOVICENTRO, CHIERI V.LE FIUME/FASANO,CHIERI TABASSO, creando in sostituzione delle stesse la nuova fermata di CHIERI STAZIONE per la corse FER6-A4 e FER5A4.

AUTOLINEE GIACHINO SRL – LINEA 170: si chiede di valutare una corsa anche ingiorni festivi.GTT – LINEA 3107: si chiede di aggiungere una nuova corsa in orari alterni a quellipresenti attualmente per la tratta da Casalborgone a Piovà Massaia.

Si propongono le seguenti nuove tratte:LINEA per collegamento Castelnuovo don Bosco – Albugnano – Berzano con il Comunedi Casalborgone in modo da sfruttare la linea GTT 3107 in direzione di Chivasso.Si richiede altresì la possibilità di attenzionare per tutte le tratte sopra indicate unacorsa aggiuntiva nel mese di agosto che colleghi i principali nodi ferroviari con Castelnuovo don Bosco a supporto dei flussi turistici nel nostro territorio