Rally storici. Memory Fornaca: a Vicenza la festa delle premiazioni
Sabato scorso a Rally Racing Meeting, una cerimonia ricca di prestigiosi premi ha celebrato i vincitori dell’edizione del trofeo organizzato dagli “Amici di Nino”. Nel contesto è stato presentato anche il calendario 2025 della serie
Tra i numerosi espositori del salone vicentino Rally Racing Meeting da poco concluso, era presente alla Fiera di Vicenza anche quello dell’associazione torinese “Amici di Nino” che nel primo pomeriggio di sabato 8 scorso ha organizzato nel palco messo a disposizione dall’Automobile Club Vicenza, la premiazione della tredicesima edizione del Memory Fornaca, trofeo dedicato alla figura dello straordinario factotum torinese che tanto diede al mondo del rally e che diversi anni fa ispirò Giorgio Vergnano, altro indimenticato personaggio di spicco, ad organizzare quel trofeo che ogni anno si fa sempre più importante.
Ricca come sempre la rassegna dei premi d’onore composta oltre che da coppe di grande effetto anche dai premi che solo il Memory Fornaca riesce a mettere in palio ogni anno. Il montepremi prevedeva infatti l’orologio di pregio messo in palio da Ciaudano Gioiellieri che per la terza volta consecutiva è andato nelle mani di Luca Delle Coste, mentre al suo navigatore Giuliano Santi sono stati consegnati buoni carburante del valore di 300 euro. Ai secondi classificati, Marco Bertinotti e Andrea Rondi sono stati consegnati i due sedili messi in palio da Atech Racing, azienda che ha offerto anche il terzo premio, la coppia di tute ignifughe vinta da Franco Volpino e Simona Albesano. Ma non è tutto, dato ai vincitori di classe, del Premio Opel e delle “over 60” èunder 40” sono state assegnate, col sistema del sorteggio, otto iscrizioni ad altrettanti rallies del calendario 2025.
Nel contesto della festosa cerimonia sono stati ringraziati anche gli altri sponsor tecnici, le ditte Marking Products ed Omir Ingranaggi, ed è stato anche ufficializzato il calendario dell’edizione 2025 che si compone di otto round, cinque dei quali faranno tappa in altrettante gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, iniziando proprio dal primo in programma ad Arezzo a cavallo tra la fine di febbraio ed inizio marzo. Sarà poi la volta de “Il Grappolo” che anticipa a fine marzo per passare, due mesi più tardi al Valsugana a cui faranno seguito in estate, il Lana e il ritrovato Campagnolo. Due gli appuntamenti a settembre con La Grande Corsa a metà mese e l’Elba due settimane più tardi prima dell’epilogo sulle prove speciali liguri del Giro dei Monti Savonesi Storico. Le iscrizioni sono già aperte e si potranno perfezionare al tradizionale punto di ospitalità degli “Amici di Nino” durante le verifiche sportive delle otto gare o utilizzando il modulo presente nel sito web di riferimento.
Terminate le premiazioni del Memory Fornaca, il gruppo degli organizzatori che per tre stagioni avevano animato la North West Regularity Cup, hanno provveduto anche alla consegna dei premi dell’edizione 2024 agli aventi diritto per le due categorie “media 50” e media 60”; nella prima si sono imposti Marco Gandino e Danilo Scarcella, mentre nella seconda l’hanno spuntata Maurizio Vellano ed Ottavio Molina.
Il calendario del Memory Fornaca 2025 – 1 marzo: Rally Vallate Aretine; 29-30 marzo: Rally Il Grappolo; 30-31 maggio Valsugana Rally; 20-21 giugno: Rally Lana Storico; 18-19 luglio Rally Campagnolo; 12-13 settembre: La Grande Corsa; 25-27 settembre: Rallye Elba Storico; 8-9 novembre: Giro Monti Savonesi.
Informazioni e documentazione al sito web www.amicidinino.it