Chieri: 5 parrocchie, un unico parroco. Iniziato il cammino verso una pastorale condivisa

La serata di studio, con l’intervento dei rappresentanti della parrocchie di Grugliasco, Cavoretto e Fioccardo
Lunedì sera, 17 febbraio, alle ore 19.15, con un incontro svoltosi nella chiesa e nei locali della parrocchia di San Giacomo, in via Padana Inferiore n. 21, ha avuto inizio l’annunciato cammino che porterà le cinque parrocchie chieresi a condividere una unica attività pastorale sotto la guida di unico Parroco, pur conservando le loro individualità.
Ciò sarà possibile solo grazie ad una maggiore collaborazione dei laici.
Per questo molti di essi si sono ritrovati per una serata di preghiera e di studio, intervallati da una cena consumata in fraternità.
L’incontro aveva lo scopo di calare il discorso dagli annunci programmatici delle scorse settimane al livello dei temi concreti. Obiettivo raggiunto anche grazie alla partecipazione all’incontro di alcuni esponenti delle parrocchie di Grugliasco, Cavoretto e Fioccardo, che già da un po’ di tempo hanno dato il via al nuovo cammino e perciò hanno potuto esporre le loro esperienze.
Gli interventi degli ospiti e dei partecipanti si sono concentrati soprattutto su come fare per armonizzare in un unico organismo cinque realtà finora abituate a procedere in maniera autonoma.
Sul tema, sono previsti altri due incontri, ai quali tutti sono invitati a partecipare, il 7 aprile e il 26 maggio.
Antonio Mignozzetti