Chieri e la grana-parcheggi a pagamento. “Dopo le proteste solo briciole”. La rabbia sui social non si placa
Il Comune di Chieri che fa un passo indietro e concede agevolazioni sui parcheggi a pagamento. Subito l’ASCOM che parla di ‘grande vittoria’ e il Comitato Centro Storico che parla di “contentino senza un vero confronto”. Ce n’è abbastanza per una nuova ondata di post sui social, dove sembra prevalere nettamente la rabbia (ulteriore) dei cittadini.
Ecco alcuni post pubblicati nelle ultime ore su facebook.
“Altro che grande risultato, questo è un compromesso al ribasso. Dopo settimane di proteste, l’amministrazione ha concesso qualche briciola per salvare la faccia, ma il problema resta, un sistema di sosta a pagamento che pesa su cittadini e attività economiche. Se davvero si voleva una soluzione di buon senso, si sarebbe dovuto aprire il confronto prima, non solo dopo aver incassato critiche da ogni parte. E smettiamola di far passare per grandi concessioni quelle che sono solo piccole correzioni a un piano nato male. Chieri merita scelte serie, non rattoppi dell’ultimo minuto.”
“La solita politica di facciata, i problemi rimangono. Dopo settimane di proteste e malumori da parte dei cittadini e delle attività economiche, l’amministrazione comunale annuncia modifiche alla sosta a pagamento, ma senza affrontare il problema alla radice. Le agevolazioni ISEE e la possibilità di rateizzare i pagamenti non cambiano la sostanza: il sistema della sosta a pagamento resta un ulteriore peso per i chieresi. L’abolizione della sosta gratuita tra le 12:30 e le 14 è una decisione che penalizza chi lavora e chi ha necessità di fermarsi in centro per commissioni rapide. L’introduzione dei 30 minuti gratuiti è una misura insufficiente, e il “90° minuto” al mercato di piazza Europa non risolve il problema del costo complessivo della sosta…”
“Aggiustamento solo di facciata, In realtà ha peggiorato le cose togliendo le due ore gratis nella pausa pranzo. “
E ce n’è anche per l’ASCOM:
“Mi dispiace, Monica (Bucolo, n.d.r.), Ti stimo ma la Tua è una vittoria di Pirro: da una parte Sicchiero fa finta di “concedere”, dall’altra si è ripreso con gli interessi le “concessioni”: per esempio, ora in pausa pranzo il parcheggio si pagherà…”
“L’Ascom che esulta fa già ridere, provate a sentire chi ha i bar in centro e ne riparliamo.”