PIEMONTE VOLLEY. Novara annichilisce Conegliano, Chieri si prende la finale dei play off di challenge cup, dove Pinerolo è in semifinale
Dopo cinquanta vittorie consecutive si infrange al PalaIgor la striscia di successi della Prosecco Doc Imoco Conegliano: un’Igor Gorgonzola Novara praticamente perfetta infligge un secco 3-0 alle campionesse in carica, prima sconfitta in stagione, e rimette in equilibrio la Serie di Semifinale Scudetto della Serie A1 Tigotà. Ha il sapore dell’impresa quanto fatto in Gara 2 dalla squadra di coach Bernardi davanti ai 4000 spettatori del palazzetto novarese: era dal 9 maggio 2023, Gara 2 di Finale Scudetto contro Milano, che le pantere non subivano un 3-0 nelle competizioni della Serie A.
Un capolavoro che, oltre a portare il confronto Playoff sull’1-1, dà nuova linfa a Novara dopo la brutta Gara 1 del Palaverde e consegna anche alle zanzare la certezza di ritornare al PalaIgor per Gara 4 in programma mercoledì 9 aprile, tre giorni dopo la Gara 3 di domenica 6 aprile (ore 15.20 in diretta Rai 2, DAZN e VBTV).
La partita viene sostanzialmente condotta dalle padrone di casa dall’inizio alla fine, ogni tentativo di Conegliano di trovare il ritmo gara e l’inerzia per ribaltare l’incontro viene soffocato dal muro nel primo set (6 blocks vincenti di Novara e solo il 16% di efficienza offensiva per le ospiti), dal servizio nel terzo set (4 ace delle piemontesi e ricezione al 18% di efficienza per le avversarie) e in generale da una Tolok semplicemente imprendibile e meritamente MVP del match, autrice di niente meno che 26 punti (3 ace e 2 muri) nelle tre frazioni di gioco, vinte a 19, 20 e 23. Accanto a lei, chiudono a quota 12 le laterali Ishikawa e Alsmeier, mentre a coach Santarelli non bastano i 20 punti di Haak (5 muri) di fronte alla peggior prestazione stagionale delle sue giocatrici.
Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono contento per le ragazze, che per la stagione che hanno fatto e per quello che hanno messo in campo ancora una volta questa sera credo si meritino davvero di poter prolungare la serie e di vivere almeno un’altra partita così, in un Pala Igor bellissimo e caldissimo. Abbiamo disputato una partita eccellente, abbiamo esaltato le nostre doti in battuta ma anche in difesa e questo ci ha permesso di limitare il loro strapotere”.
Francesca Bosio (capitano Igor Gorgonzola Novara): “Serviva una partita al limite della perfezione e ci siamo riuscite. Abbiamo messo in campo tutta la voglia di riscatto dopo quella gara 1 giocata non al nostro livello e sono orgogliosa di tutte le ragazze, perché abbiamo davvero fatto qualcosa di grosso. Ovviamente, adesso non è finita, anzi: ci siamo guadagnate la possibilità di tornare qui a Novara per gara 4, faremo di tutto per onorare al meglio la serie”.
Nella domenica dei tie-break non poteva finire in altro modo la Gara 2 di Semifinale Playoff della Serie A1 Tigotà tra la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano. Dopo oltre due ore e mezza di gioco è la squadra di coach Lavarini ad uscire con il sorriso dal confronto, portandosi 2-0 nella Serie e regalandosi la possibilità di chiudere qualsiasi discorso ed accedere alla Finale Scudetto nella decisiva Gara 3, in programma domenica 6 aprile alle ore 17 all’Allianz Cloud.
Un match dall’altissimo livello tecnico, tattico ed emozionale, in cui le toscane, spinte dal tutto esaurito di Palazzo Wanny, sono riuscite a rimontare dallo 0-2, cedendo però, stremate, nel parziale corto. La prestazione da annali di Antropova, 38 punti e 8 ace, record assoluto nei Playoff superando i 7 ace di Egonu di Novara-Firenze del 15 aprile 2019, non bastano a coach Gaspari, perché dall’altro lato del campo, oltre alla stessa opposta azzurra, autrice di 23 punti, Kurtagic e Daalderop realizzano 17 punti a testa, con la serba MVP grazie anche ai suoi 7 muri. Primo set sempre a inseguire delle padrone di casa, che subiscono le offensive di Egonu (7 punti) e Kurtagic (5 con l’80%), nonostante il tentativo di rimonta firmato Antropova (6 punti) e Mingardi (5) stoppatosi però sul 23-25 dopo un’azione un po’ confusionaria della squadra di coach Gaspari. Dopo l’equilibrio iniziale, le toscane scappano invece nella seconda frazione fino al 20-17, anche grazie ai 7 punti dell’opposta azzurra e i 4 di capitan Herbots. Ma poi sale in cattedra una scatenata Daalderop che prima consente di raggiungere il pareggio e poi abbatte le certezze della squadra avversaria realizzando 8 punti, tra cui il set point che vale il secondo 23-25.Sotto 0-2, Scandicci parte dietro anche nel terzo set, poi torna avanti fino al massimo vantaggio di 20-16 con 8 punti della solita Antropova. Milano ricuce come nel secondo set, agguanta il pareggio e cerca di chiuderla ma nel finale emerge Nwakalor che con tre punti di fila (5 totali nel set) manda le padrone di casa al set point, poi trasformato da una doppia fischiata ad Orro. Il parziale vinto dà nuova forza alla squadra di coach Gaspari, quella necessaria per trovare l’insperato pareggio con il punto del 25-20 dopo una frazione in totale equilibrio, dominata però da una Antropova stellare da 12 punti con il 61% dal campo.Il decisivo tie-break è una girandola di emozioni, le ragazze di coach Lavarini costruiscono un break che si portano fino alla fine, Scandicci riesce a recuperare e pareggiare sul 13-13 ma le meneghine sono implacabili e con due punti siglati Kurtagic ed Egonu si regalano la possibilità di chiudere la Serie in Gara 3.
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si qualifica alla finale dei Plaoff Challenge A1 Tigotà. Dopo aver vinto 0-3 l’andata del secondo turno, le biancoblù si ripetono anche nel ritorno al PalaFenera sconfiggendo 3-2 la Bartoccini Mc-Restauri Perugia. Spirito e compagne centrano l’obiettivo grazie alla conquista del primo e quarto set. Le partita le vede iniziare molto bene aggiudicandosi senza problemi la prima frazione 25-19, ma dal secondo set le padrone di casa non riescono più a trovare il ritmo, subiscono l’aggressività di Perugia in battuta e in attacco e cedono il secondo parziale a 16 e il terzo a 17. Nel quarto set l’incontro si fa equilibrato fin quando sul 18-18 Chieri piazza il guizzo risolutivo. Le ragazze di Bregoli si aggiudicano poi anche il tie-break (15-11). Il premio di MVP viene assegnato a Ilaria Spirito, mentre le migliori realizzatrici sono da un lato Skinner e Gicquel (20 punti a testa), dall’altro Nemeth (22), Traballi (18) e Ungureanu (16).La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 evita la semifinale e si qualifica direttamente alla finale dei Plaoff Challenge A1 Tigotà grazie al miglior piazzamento nella regular season del campionato. Contenderà un posto nella prossima CEV Challenge Cup sabato 5 aprile (ore 18) al PalaFenera contro una fra Vallefoglia e Pinerolo che si affrontano mercoledì in semifinale
Antonio Brusa