CHIERI. TEATRO DUOMO: QUALI MODIFICHE?

Martedì sera, due aprile, alle ore 21,00, nei locali della parrocchia del Duomo, si è parlato dell’eventualità di modificare la struttura del Teatro Duomo per adeguarla alle attuali esigenze.

Con il parroco don Marco di Matteo, si sono radunati i membri del Consiglio Pastorale, quelli della Commissione Economica della parrocchia e un esiguo numero di parrocchiani partecipanti in qualità di osservatori.

Non era la prima volta che si affrontava questo problema. In una riunione di circa due mesi fa il Consiglio Pastorale aveva già parlato di come rendere il grande ambiente del teatro più adatto alle esigenze attuali, e si era ventilata l’ipotesi di suddividerlo in due piani per poterne ricavare, oltre ad un ampio salone multifunzionale, anche vari altri ambienti destinati alle diverse attività parrocchiali. Ma nel frattempo si è appurato che, trattandosi di un edificio che ha più di settanta anni e per giunta situato nel centro storico, la Soprintendenza sarebbe contraria a una tale suddivisione. La stessa accetterebbe, invece, che lo si suddividesse in più ambienti diversi rispettandone l’aspetto attuale.

L’incontro, che aveva soltanto uno scopo interlocutorio, si è concluso con l’invito rivolto alle varie realtà parrocchiali perché ognuna faccia presente le sue esigenze, in modo che, in incontri successivi, si possa giungere ad un progetto concreto che tenga presente sia delle concrete necessità parrocchiali sia delle regole imposte dalla Soprintendenza.