RALLY STORICI – 14° Memory Fornaca: il Grappolo proietta Astesana al comando
Ventuno equipaggi hanno animato una riuscita edizione del rally astigiano, dopo il quale il duo della Subaru Legacy si porta in testa. “Il Valli” si aggiudica il punteggio pieno e sale al secondo posto raggiungendo Musti
Memory Fornaca in grande spolvero anche al recente Rally Il Grappolo Storico, svoltosi a San Damiano d’Asti nello scorso fine settimana. Grazie anche alle nuove adesioni che hanno portato a quarantaquattro gli equipaggi iscritti al trofeo organizzato dagli Amici di Nino, sono stati ben ventuno quelli che si sono sfidati lungo le insidiose prove speciali astigiane; tra essi anche un primo equipaggio – Bianciotto – Bianciotto – al via con una vettura “Classic”, una Renault Clio Williams.
Ad aver la meglio al traguardo sono stati “Il Valli” e Stefano Cirillo che hanno fatto bottino pieno con la BMW M3, precedendo la Toyota Celica 4Wd di Sergio Mano e Vittorio Bianco e l’Opel Corsa GSI del velocissimo Paolo Rossi in coppia con Daniele Gaia.
Dopo i primi due appuntamenti la classifica generale vede passare al comando Fulvio Astesana e Marina Mandrile su Subaru Legacy con due lunghezze di vantaggio sul duo della BMW sopra citato e Musti che aveva vinto ad Arezzo. Mano si porta al quarto posto in coabitazione con Bruno Graglia e Roberto Barbero anch’essi su BMW M3 e con Salvini e Tagliaferri, tutti a quota 28 punti. Altri tre equipaggi seguono a 26, ovvero Rossi – Gaia, Bianco- Vezzaro e Porta con Barone che hanno corso a San Damiano d’Asti con la Ford Escort RS. A completare la provvisoria top-ten, con 24 punti, vi sono Lo Presti e Benenti.
LE CLASSI – Ancora un punteggio pieno nella “1300” per Marco Simoni che prende il largo con la Peugeot 205 Rallye, mentre nella “1600” Rossi appaia in vetta Bottazzi, con Roberto Mollo, all’esordio con la Citroen AX al terzo posto. Tra le “2 litri” Pier Luigi Porta allunga in modo deciso su Giacomo Questi tallonato da Claudio Ferron su Opel Kadett GT/e. Nella classe “regina” Astesana conferma la leadership con 4 punti di margine su Graglia e 12 su “Il Valli”. Marina Mandrile tenta la fuga nella “Femminile” contando 26 punti di margine su Simona Albesano e 30 nei confronti di Cristiana Bertoglio. Simoni allunga anche tra gli “under 40” mentre nella “over 60” Astesana, Graglia e Porta si dividono la prima posizione. Di nuovo Rossi e Bottazzi a pari punteggio nel “Trofeo Opel” mentre nel “BMW” è ancora Graglia in evidenza. Infine tra le scuderie ancora un sensibile passo avanti dell’onnipresente Team Bassano.
Per il prossimo appuntamento bisogna ora attendere la fine di maggio quando sarà di scena il Valsugana Historic Rally a Borgo Valsugana (Trento).
Il calendario del Memory Fornaca 2025 – 1 marzo: Rally Vallate Aretine; 29-30 marzo: Rally Il Grappolo; 30-31 maggio Valsugana Rally; 20-21 giugno: Rally Lana Storico; 18-19 luglio Rally Campagnolo; 12-13 settembre: La Grande Corsa; 25-27 settembre: Rallye Elba Storico; 8-9 novembre: Giro Monti Savonesi.
Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it