Chieri e la grana-parcheggi. Novità: “Un’ora gratis per tutti e per tutte le aree blu della Città”
E’ l’esito del primo incontro tra Amministrazione e Comitato Centro Storico
Giovedì 3 aprile si è tenuto il primo incontro tra Amministrazione Comunale e Comitato Centro Storico per dare avvio al tavolo delle trattative, quale primo atto dell’impegno che aveva assunto il Sindaco e la sua Giunta al termine della manifestazione del 1 marzo.
Presenti il Sindaco, gli Assessori Quattrocolo e Giordano per l’Amministrazione Comunale e per il Comitato Centro Storico due suoi componenti il Direttivo Roberto Pezzini ed Eleonora Pepe. ”
Dice Roberto Pezzini: “Il primo risultato raggiunto è l’aver conseguito una ora di totale gratuita’ per tutti e per tutte le aree blu della Città ( e non solo per alcune aree ) e la permanenza di 1 ora e mezza di gratuità nei giorni di mercato e nelle vie ad esso pertinenziali. Provvedimenti questi immediatamente eseguibili e che saranno oggetto di una nuova delibera emessa entro la corrente settimana. Quanto concessoci naturalmente è solo parte degli obbiettivi riepilogati nel documento stilato al termine della manifestazione. Rimangono aperte le nostre richieste per : a) ritorno di una parte di parcheggi bianchi regolamentati a disco orario nelle zone di sosta a cosiddetta media e bassa rotazione( Piazza Dante, Piazzale Robbio, piazze Trento e Trieste, Area Caselli ); b) istituzione di aree esterne di attestamento supportate da servizi gratuiti di navette nelle aree di ingresso in città direzioni nord,ovest, est. In particolare l’Amministrazione Comunale si è dichiarata disponibile a riprendere la fattibilità dei due temi in un prossimo incontro, tenuto conto per quanto riguarda il punto a) dei dati che saranno presto disponibili circa l’utilizzo dei parcheggi a pagamento e per quanto riguarda il punto b) la prevedibile realizzazione di un parcheggio multipiano in sede di realizzazione della fase 2 dei lavori nell’area Tabasso ( ingresso nord). Nel corso della trattativa abbiamo anche richiesto di estendere l’ora di gratuità di una ulteriore mezz’ora nella fascia oraria fra le 12,30 e le 14,00 ad oggi non concessaci ma che auspichiamo di riprendere in sede di prossima discussione del punto a). Continua il nostro percorso di reale rappresentatività delle istanze delle imprese e dei cittadini e che per quanto ci è reso possibile portiamo con trasparenza al tavolo del confronto con le Istituzioni cittadine.”