Asl To 5. Prendersi cura di sé: come curarsi oltre la cura
Un percorso gratuito dedicato alla salute e alla prevenzione per pazienti oncologici, caregiver e cittadini.
ASL TO5, in collaborazione con le associazioni ANDOS Carmagnola, ACTO Piemonte, V.I.T.A.Chieri e DONNATEA, lancia il progetto “Prendersi cura di sé: come curarsi oltre la cura”.
Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti rivolto a pazienti oncologici, caregiver, ma anche a familiari interessati a partecipare attivamente alla prevenzione oncologica.
Questo progetto nasce con l’obiettivo di: migliorare la qualità delle cure, accelerare la ripresa psicofisica dei pazienti, ridurre il rischio di recidive, promuovere la prevenzione primaria, secondaria e terziaria
La partecipazione al corso rappresenta un’occasione preziosa per conoscere da vicino le associazioni attive sul territorio, entrare in contatto con altre persone che stanno vivendo un’esperienza simile e costruire relazioni basate sul reciproco supporto.
Durante ogni incontro sarà presente una “Bacheca delle Associazioni”, dove verranno presentate attività, corsi e iniziative delle associazioni coinvolte.
Il ciclo di incontri si articolerà in quattro appuntamenti pomeridiani dalle ore 17:00 alle 19:00, in sedi diverse del territorio dell’ASL TO5:
• 9 aprile 2025 – Carmagnola (Unitre, via Spanzotti 25)
• 4 giugno 2025 – Nichelino (Ranch delle Donne, via Torricelli 136)
• 15 ottobre 2025 – Chieri (Salone Cittadella Volontariato, via Giovanni XXIII 8)
• 12 novembre 2025 – Moncalieri (Casa Vitrotti, viale della Stazione 5)
Durante gli incontri si affronteranno temi cruciali tra cui: Il Codice Europeo contro il Cancro, il ruolo del fumo e del consumo di alcol, l’importanza dell’attività fisica, le basi di una sana alimentazione e della spesa consapevole, il benessere emotivo come parte integrante della cura
Il progetto promuove la prevenzione a tutti i livelli:
primaria: evitare l’insorgenza della malattia attraverso corretti stili di vita;
secondaria: diagnosi precoce grazie agli screening;
terziaria: prevenzione delle recidive e miglioramento della qualità della vita dopo la diagnosi
Il progetto è parte integrante delle attività promosse dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL TO5 nell’ambito del Piano Locale della Prevenzione. In particolare, si inserisce nei seguenti programmi: PP2: Comunità attive; PP4: Dipendenze; PL13: Alimenti e Salute; PL15: Screening Oncologici.
Questa sinergia tra istituzioni sanitarie e associazioni del territorio rappresenta un modello virtuoso di prevenzione e promozione della salute facendo Rete.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi tramite il QR Code della locandina ufficiale o attraverso le mail qui sotto riportate:- ANDOS Carmagnola – andoscarmagnola@gmail.com-
ACTO Piemonte – actopiemonte@gmail.com-
V.I.T.A. Chieri – associazionevitachieri@gmail.com-
Donnatea – donnateaps@gmail.com-
ASL TO5 – prevenzioneterziaria@aslto5.piemonte.it