Pallavolo. Play-off, Conegliano primo ruggito. Igor Novara, addio per Bosio e Fersino

Francesca Bosio e Alessia Mazzaro

In un Palaverde sold-out, le campionesse d’Italia in carica della Prosecco DOC Imoco Conegliano tirano la prima zampata nella serie delle Finali Scudetto dei Playoff Serie A1 Tigotà contro la Numia Vero Volley Milano grazie a una prestazione solida, concreta e tecnicamente di alto livello. Le pantere, vittoriose per 3-1 contro le lombarde, si sono principalmente affidate ad una straordinaria Isabelle Haak, autrice di 27 punti e premiata MVP del match.La squadra di coach Santarelli ha imposto subito il proprio ritmo nel primo set, dominato con autorità. Milano, ben orchestrata da Alessia Orro e con una Paola Egonu devastante (33 punti a referto a fine partita), ha reagito nel secondo parziale, conquistato ai vantaggi, ma Conegliano ha ritrovato equilibrio e continuità nel terzo, per poi chiudere la pratica in un quarto set senza storia.Ottima la prova corale della formazione veneta: oltre alla top scorer Haak, in grande evidenza anche Zhu Ting (17 punti), Gabi (12) e Sarah Fahr (9), con Joanna Wolosz impeccabile in regia e Monica De Gennaro sempre protagonista in seconda linea.Per Milano, oltre a Egonu, spunti importanti da Daalderop (9 punti) e Danesi (8, con 3 muri), ma la squadra di coach Lavarini ha faticato a contenere l’intensità offensiva e la qualità difensiva delle padrone di casa, soprattutto nel finale. Le Finali Scudetto dei Playoff Serie A1 Tigotà continuano, ora, nel fine settimana, in un Unipol Forum che si preannuncia caldissimo: appuntamento, quindi, per Sabato 19 Aprile alle ore 16:00 con Gara-2, trasmessa in diretta simulcast da Rai Sport, DAZN e VBTV.

Intanto a Novara, dopo i festeggiamenti di rito per la vittoria in coppa Cev, molte giocatrici hanno salutato la Igor per approdare verso nuovi lidi, cambieranno casacca il capitano Francesca Bosio che dopo un iniziale contatto, già formalizzato, con una squadra greca ha deciso di andare verso Milano a seguito dell’addio di Orro per la Turchia; al suo posto arriverà Carlotta Cambi per la terza volta, nella sua carriera in maglia Igor.

Saluti anche per Fersino anche lei in direzione Milano e sostituita con molta probabilità da Leonardi. Le altre quattro defezioni riguardano il reparto centrali con Aleksic e Mazzaro mentre esce di scena anche Francesca Villani, probabilmente saranno dirette verso squadre dove avranno più possibilità di giocare.

Antonio Brusa