TORINO CENTRO. GUIDA CON TASSO ALCOLEMICO 5 VOLTE OLTRE IL LIMITE: PATENTE REVOCATA E AUTO SEQUESTRATA

I controlli dei Carabinieri nel weekend di Pasqua

Percorreva le strade del centro a bordo della propria auto con un tasso alcolemico cinque volte oltre il limite consentito. E’ quello che hanno registrato i Carabinieri della Compagnia Torino San Carlo questo fine settimana di Pasqua, durante i numerosi controlli su strada finalizzati anche ad arginare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. I militari dell’Arma hanno denunciato l’uomo all’Autorità Giudiziaria, ritirato la patente per la successiva revoca e sequestrato l’auto ai fini della confisca.

Sorte analoga per un trentenne, trovato alla guida della sua auto con una soglia di quasi tre volte lo 0,5 g/l: anche per lui è scattata la denuncia per guida stato d’ebbrezza all’Autorità Giudiziaria e al ritiro del titolo di guida.

Un ventiquattrenne, invece, è stato trovato con un tasso alcolemico pari quasi al doppio oltre il consentito. Anche in questo caso i provvedimenti a suo carico sono stati gli stessi: patente ritirata per la successiva sospensione e denuncia a piede a libero per la violazione dell’art. 186 del Codice della Strada.

I controlli si sono estesi anche alle piazze del centro, come Piazza Carlo Felice, dove un ventenne è stato fermato vicino la propria auto con alcuni grammi di hashish. A seguito della perquisizione veicolare i carabinieri gli hanno anche trovato una mazza da baseball e un coltellino a serramanico. Per questo motivo il giovane è stato denunciato a piede libero per porto d’armi e oggetti atti ad offendere e segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacente.