CHIERI. UNA “CENA DI GALA SOTTO LE STELLE” PER BRINDARE ALLA FREISA
In occasione di “Di Freisa in Freisa”, con l’evento Note e Calici di Freisa”, in programma a Chieri nell’intera giornata di sabato 10 maggio, una delle iniziative più attese sarà sicuramente la “Cena di Gala sotto le stelle” che si terrà a partire dalle ore 20 in piazza Umberto I, sotto il celebre Arco Trionfale simbolo della città.
Un contesto di grande fascino per un appuntamento che si preannuncia eccezionale nel valorizzare al meglio il territorio e i suoi tesori enogastronomici. Protagonista principale della serata sarà infatti la Freisa di Chieri, abbinata al menù a base di prodotti del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese.
A guidare, con le proprie creazioni, questo itinerario di sapori sarà il chierese Eddy Vara, Head Chef della cucina italiana in eventi internazionali. A lui il compito di esaltare le tipicità del territorio con piatti capaci di abbinare la tradizione delle antiche ricette con l’estro innovativo dell’arte culinaria contemporanea: dalla brisè con uovo di quaglia e asparagi al vitello all’antica maniera in salsa tonnata, agli agnolotti al plin ai tre arrosti con burro di montagna, timo e nocciole. Dalla Guancia di manzo “Razza Piemontese” alla Freisa di Chieri con asparagi di Santena e carote dell’orto fino alla panna cotta “Fior di latte” fragole e coulis. Non mancherà un menù pensato appositamente per i vegetariani.
Non solo cibo ma anche musica per trasformare la cena di gala in una vera e propria festa sotto le stelle. Tra una portata e l’altra, infatti, andrà in scena lo spettacolo “Note di Vino”, un’esperienza di degustazione musicale unica nel suo genere, ideata e diretta da Francesco Quarna e Maurizio Rossato di Radio Deejay. Ogni etichetta degustata durante la cena sarà abbinata anche a un brano musicale che rispecchia il carattere, il ritmo, il mood, i profumi del vino stesso: un racconto eno-musicale che vuole coinvolgere i partecipanti a livello multisensoriale.
Ad accogliere gli ospiti e a servire la cena saranno gli studenti dell’Istituto Alberghiero Bobbio di Carignano e dell’Istituto Alberghiero Colombatto di Torino che avranno così l’opportunità di testare direttamente “sul campo” le teorie apprese durante il loro percorso formativo.
La “Cena di Gala sotto le stelle” sarà anche una grande occasione benefica: parte del ricavato sarà infatti devoluto per sostenere il Progetto “Aiuta CRI aiuta” della Croce Rossa Italiana aiutando la raccolta fondi per la riqualificazione artistica dei locali del pronto soccorso dell’ospedale di Chieri.
Il costo della cena è di 40 € con vini e acqua inclusi per chi prenota entro il 30 aprile. Sarà da 45 € a partire dal 1° maggio salvo esaurimento posti disponibili. Per prenotazioni e informazioni visitare il sito www.difreisainfreisa.it.
L’appuntamento serale con la Cena di gala rientra nel programma di iniziative della XV Edizione di “Di Freisa in Freisa”, la manifestazione del Comune di Chieri e organizzata dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese con l’obiettivo di rendere omaggio alla Freisa e promuovere il territorio e le sue numerose eccellenze.
L’intera giornata del 10 maggio sarà infatti dedicata ad esaltare questo straordinario vitigno in tutte le sue sfaccettature e a promuovere le altre eccellenze gastronomiche, ma anche culturali e artistiche, di Chieri e del suo territorio.
Piazza Cavour sarà il cuore della manifestazione, alla presenza dei produttori del Consorzio e delle cantine piemontesi ospiti, che proporranno in modalità walk around tasting la Freisa in tutte le sue declinazioni, ma anche delle cucine da strada con le loro tipicità gastronomiche. La manifestazione si diramerà per tutto il centro storico con iniziative letterarie, musicali, culturali, fotografiche, artistiche e con La Notte Bianca e Rossa, il grande evento della Croce Rossa Italiana Comitato di Chieri, partner della manifestazione, che offrirà intrattenimenti e attività per tutte le età: ospedale dei peluche, truccabimbi, artisti di strada, ma anche formazione per il primo soccorso con istruttori, percorso di “guida sicura” per un approccio al bere responsabile e il progetto “Io non rischio” dedicato alle emergenze da calamità naturali.
Ospite d’eccezione anche quest’anno sarà Terry Callaghan, illustre Professore di Ecologia Artica e premio Nobel per la pace 2007 in qualità di Lead author dell’IPCC, che insieme ai maggiori rappresentanti del Politecnico e dell’Università di Torino inaugurerà Di Freisa in Freisa avviando un’importante riflessione in merito ai cambiamenti climatici e alle ripercussioni sui sistemi sociali ed economici del Pianeta. A conclusione dell’incontro Terry Callaghan prenderà parte anche alla “Cena di Gala sotto le stelle”.
Alla grande festa parteciperanno, come da tradizione, i ristoranti e i locali cittadini che, attraverso l’iniziativa “La Freisa nel piatto” proporranno in menù piatti abbinati e dedicati alla Freisa.
Di Freisa in Freisa è un evento del Comune di Chieri organizzato dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese, con il supporto della Camera di commercio di Torino e dell’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino.