Giornate ecologiche a Nichelino, i giovani volontari all’opera per ripulire i parchi cittadini

La campagna di sensibilizzazione annunciata da Teknoservice, contro l’abbandono dei rifiuti e la tutela dell’ambiente, è iniziata a Nichelino  giovedì 1° aprile, con il primo appuntamento delle Giornate ecologiche, organizzate su proposta del gruppo Scout “Nichelino 1 – Christian Patteri”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Nella mattinata di ieri i volontari si sono ritrovati davanti al Comune, dove sono stati accolti dal sindaco Giampietro Tolardo e dai membri della Giunta, che hanno sottolineato l’importanza delle giovani generazioni nel contribuire a formare una nuova sensibilità nei confronti del rispetto dell’ambiente e nel corretto smaltimento dei rifiuti. Teknoservice ha fornito a tutti i partecipanti all’iniziativa gilet arancioni ad alta visibilità, guanti da lavoro e cappellini, oltre agli appositi sacchi per la raccolta rifiuti. Gli Scout hanno quindi passato al setaccio le aree verdi comunali, ripulendole dalla sporcizia seminata in giro, soprattutto mozziconi di sigarette, cartacce di vario genere, bottigliette di plastica e nastri colorati utilizzati per la delimitazione degli spazi, probabilmente strappati dalle panchine o dalle aree in cui era vietato l’accesso. “L’iniziativa ha avuto un buon successo e speriamo che i cittadini di Nichelino apprezzino l’opera svolta con grande entusiasmo dalle ragazze e dai ragazzi del gruppo Scout, evitando di sporcare nuovamente i giardini appena ripuliti con cura – commenta il direttore generale di Teknoservice, Alberto Garbarini – Speriamo di trovare presto altre forme di collaborazione per avviare analoghe iniziative anche negli altri Comuni dell’area Covar-14”. L’attività dei volontari del gruppo Scout “Nichelino 1 – Christian Patteri” continua ancora oggi e domani e toccherà le aree verdi cittadine di via Trento, via Stupinigi, via Berlinguer, via Milano, via Cacciatori, via 1° Maggio, della piazza del mercato e del quartiere Kennedy, oltre ai giardinetti vicino alla biblioteca, quelli nei pressi della parrocchia Regina Mundi e della comunità Nikodemo.