Organo e Cantoria

Pubblicità

Organo e Cantoria

TOSCO can. Giovanni. Decorazione della cantoria (1845 ca)

TOSCO can. Giovanni. Decorazione della cantoria (1845 ca)

La cantoria è quella originale risalente al 1680 circa. Seicentesca è anche la cassa del’organo. Questa, però,  è un guscio vuoto da quando, attorno al 1804, durante il periodo napoleonico che vide la soppressione degli ordini religiosi e la dispersione del loro patrimonio, il prefetto di Torino assegnò l’organo alla chiesa parrocchiale di Robassomero.

Negli anni Quaranta del secolo scorso, cantoria e cassa sono state ridipinte da don Giovanni Tosco, canonico della Collegiata e padre spirituale del Seminario, molto impegnato nell’attiguo oratorio salesiano e pittore autodidatta. Vi dipinse una profusione di motivi vegetali e floreali e di puttini, alcuni musicanti, con l’evidente intenzione di creare una decorazione che si armonizzasse con quella che caratterizza tutto l’interno della chiesa.

© Tutti i diritti riservati ©
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta