PIEMONTE VOLLEY – Cuneo Chieri e Novara sugli scudi, Pinerolo paga dazio con la corazzata veneta

La sorpresa della 21^giornata arriva dalla Toscana, Scandicci esce sconfitta con un netto 0-3 casalingo a favore di Vallefoglia regalando la seconda piazza, in classifica, a Milano e lasciando aperta la speranza di Novara di agganciare la terza piazza. Partiamo da quest’ultima che con un perentorio 3-0 ha rimediato alla sconfitta del girone di andata in terra lombarda. La squadra di Coach Bernardi non ha faticato a regolare le farfalle e i parziali ne sono la dimostrazione, la Igor è già proiettata alla partita di CEV cup che si disputerà il 04 febbraio a Novara contro il Plodviv. Anche Chieri ha saputo brillantemente regolare Bergamo e a fine partita erano tutti sorpresi della facilità con cui le collinari hanno vinto la partita Il presidente Vergnano, intervistato dalla Rai a fine partita, è rimasto sorpreso dalle sue ragazze sottolineando che la testa è già alla prossima settimana dove in Turchia dovranno affrontare, in semifinale di Challenge, il temutissimo Galatasary. Ennesima sorpresa da Cuneo dove le gatte hanno sconfitto Perugia, la compagine di Pintus sta marciando a gonfie vele macinando punti togliendosi dalle acque torbide della zona retrocessione. Per le Pinelle sconfitta con Conegliano ma ormai le vittorie della compagine veneta non fanno più notizia, il pronostico era quello ed è stato ampiamente confermato, vedremo se la prossima settimana la Igor, in semifinale di Coppa Italia riuscirà a fare il miracolo.

WASH4GREEN PINEROLO – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3 (17-25 10-25 14-25)

Partita a senso unico quella tra la Wash4Green Pinerolo e le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le pantere si impongono con un netto 3-0 mostrando il loro strapotere fisico e tecnico. Akrari e compagne in alcuni frangenti tengono testa alle avversarie ma in poco più di un’ora Conegliano chiude i giochi e si proietta verso il weekend di Coppa Italia. Troppi gli errori delle padrone di casa che solo nel secondo parziale ne commettono 13 con un conteggio finale di 27. 10, invece, per le pantere. Nonostante i servizi ficcanti della Prosecco, Pinerolo lavora bene in ricezione chiudendo con il 58% di positività. A muro è un dominio ospite (10 a 1). La regista Wolosz è la Mvp del match, un incanto per il pubblico del Pala Bus Company. Così come Gabi e Haak, entrambe a referto con 12 punti. Nella metà campo casalinga Smarzek è la migliore con 8 punti.

DICHIARAZIONI: Martina Bracchi (Wash4green Pinerolo):”Abbiamo fatto una buona prestazione. È difficile tenere testa a Conegliano sia fisicamente che mentalmente ma penso che tutto sommato ce la siamo giocata bene. Anche io personalmente ho avuto un calo verso la fine ma posso dire che sono contenta della mia prestazione”.Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano):”Era l’ultimo test prima della Final Four di Coppa Italia e volevamo spingere per tutta la partita tenendo alto il ritmo in vista delle sfide del prossimo weekend. Direi che è andato tutto bene, sapevamo che Pinerolo se la lasci giocare può diventare pericolosa, invece abbiamo aggredito dall’inizio e giocato come sappiamo, il risultato è la conseguenza. Ora abbiamo una settimana per lavorare in vista dell’appuntamento della Coppa Italia a cui teniamo tanto.”.

IGOR GORGONZOLA NOVARA – EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-11 25-15 25-18)

Vittoria pesante e convincente della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che supera in tre set Busto Arsizio e conquista tre punti importanti per la classifica. Ottima la prestazione delle azzurre, dominanti dal primo scambio e schierate diversamente rispetto al solito, con Tolok in banda e Mims in diagonale alla regista Bosio. Proprio l’americana è stata grandissima protagonista del match, guadagnandosi il premio di MVP in un contesto di squadra di alto livello. Novara parte forte con Tolok a segno tre volte (5-1) e Barbolini che ferma il gioco, mentre le azzurre dilagano con il primo tempo di Aleksic (10-5) e la parallela vincente di Mims dopo uno scambio infinito (11-5). Ancora l’americana (14-6) e nuovo timeout ospite, ma Novara riprende il ritmo e scappa 23-10 con il maniout di Ishikawa, per chiudere con un ace della giapponese sul 25-11. Novara riparte forte con Tolok che difende e mura (2-0) e Busto che reagisce (3-3) mentre Ishikawa in diagonale firma la doppietta che vale il 10-6 e che costringe le ospiti al timeout; Si riparte con Mims a segno in parallela (12-7 e poi ancora 15-10) e l’ace di Tolok che scava il solco decisivo sul 18-11; Ishikawa concretizza due gran difese azzurre (19-12), Bernardi lancia Squarcini ed è proprio lei a portare le sue al set point con il muro del 24-15. Chiude una diagonale stretto di Mims, 25-15. Novara con Squarcini in sestetto e subito a segno per il 4-1, mentre il turno in battuta di Aleksic (2 ace) mette già le basi per il 3-0 con Tolok che firma a muro il 6-1. Ishikawa scappa via (11-5), le ospiti reagiscono e rientrano 13-10 ma Mims firma un nuovo break pesante con il pallonetto del 16-11, mentre Pelloni e Fersino (presenza ripetuta in seconda linea, per le azzurre, nel corso del match) si esaltano in difesa e Ishikawa chiude uno scambio spettacolare sul 18-13. Non cambia più l’inerzia: Mazzaro entra e firma l’ace del 22-16, poi è capitan Bosio a far scorrere i titoli di coda con il servizio vincente del 25-18.

DICHIARAZIONI:

Giulia De Nardi (Igor Gorgonzola Novara):”Siamo contente del risultato ma ancor più della prestazione e dell’atteggiamento dimostrato dal primo all’ultimo scambio. Abbiamo ben reagito a quella che è stata la sconfitta di Perugia ma anche alla batosta subita nella partita di andata, conquistando tre punti importanti per riprendere il cammino in classifica e continuare a inseguire i nostri obiettivi stagionali.”.Giuditta Lualdi (Eurotek Uyba Busto Arsizio):”Oggi abbiamo messo in campo una prestazione molto al di sotto delle nostre possibilità. Siamo deluse, puntiamo a molto più di questo, anche se va detto che Novara non ci ha concesso niente. Noi abbiamo sbagliato troppo e sicuramente aver giocato tre partite ravvicinate contro avversarie così forti ci ha messo ancor più in difficoltà. In ogni caso parziali persi a 11 e 15 non sono da Busto, non ce lo meritiamo noi nè i nostri tifosi che anche oggi erano qui per noi. Resettiamo subito approfittando della settimana senza gare e ci prepariamo per il finale di stagione.”.

HONDA OLIVERO CUNEO – BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-1 (25-19 20-25 25-21 25-22)

La Honda Olivero Cuneo compie un passo lunghissimo nella propria lotta salvezza, trovando la seconda vittoria consecutiva e battendo per 3-1 Perugia tra le mura amiche. Operazione sorpasso riuscita ai danni della Bartoccini-MC Restauri e tre punti che restano in Granda. Primo set Il primo parziale si apre con l’equilibrio che la fa da padrone: Perugia avanti 7-8. Tuttavia nel cuore del set le Gatte tirano fuori gli artigli, prendendosi un break importante (16-14). Il buon momento biancorosso continua e Cuneo non si guarda più indietro, chiudendo il parziale sul 25-19. Secondo set Il secondo set vede una buona partenza per la Honda Olivero, avanti 8-6. Però dall’altro lato della rete arriva la reazione di Perugia, che rimonta e supera le Gatte (13-16). Nel finale le Black Angels sono brave a mantenere il vantaggio accumulato e a pareggiare i conti (20-25). Terzo set Il terzo parziale vede Perugia galvanizzata dall’ottimo finale di secondo set: ospiti avanti 5-8. Tuttavia la reazione della Gatte c’è ed è veemente, tanto da portare al sorpasso: 21-18. Nel finale la Honda Olivero gestisce il vantaggio, chiudendo il set sul 25-21. Quarto set Nel quarto set succede di tutto. Parte bene la Honda Olivero, brava a salire 8-4. Le Gatte allungano, ma Perugia tira fuori il coniglio dal cilindro: da 12-6 a 12-16 in un amen. Però il set scivola via dalle mani delle Black Angels dopo il moto d’orgoglio della Honda Olivero (21-19). Nel finale Cuneo la chiude sul 25-22, nonostante un finale concitato.

DICHIARAZIONI:Noemi Signorile (Honda Olivero Cuneo):”Era vitale trovare tre punti stasera. È stata una partita un po’ strana, ma l’importante era portare a casa il risultato. Vincere aiuta a vincere. Il morale è alto, siamo consapevoli dei nostri mezzi e vogliamo continuare così anche nelle prossime partite”.

REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – BERGAMO 3-0 (25-21 25-17 25-23)

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 non poteva chiedere di più alla sua ultima partita della regular season al PalaFenera. In un palazzetto tutto esaurito Spirito e compagne superano 3-0 Bergamo conquistando tre punti che pesano tantissimo e permettono di consolidare il quinto posto in classifica. La vittoria arriva in un incontro non privo di difficoltà per le chieresi che in tutti i tre set mettono in campo quel qualcosa in più in grado di fare la differenza. Molto aggressive fin dall’ingresso in campo, le biancoblù si aggiudicano 25-21 un combattutissimo primo set dove piazzano l’allungo decisivo sul 20-20. Meno incerta la seconda frazione che vede Chieri strappare da 11-10 a 19-12 per poi chiudere 25-17. Il terzo set termina invece 25-23, con le padrone di casa che sfruttano la quinta e ultima palla match dopo che Bergamo riesce ad annullarne quattro. Fra gli aspetti che più contribuiscono al successo chierese ci sono il minor numero di errori e il maggiore rendimento in attacco, oltre all’eccellente lavoro in seconda linea certificato anche dal premio di MVP assegnato a Ilaria Spirito. In termini realizzativi spiccano i 12 punti di Buijs seguita a quota 10 da Alberti e Skinner, mentre fra le orobiche la top scorer è Cese con 13 punti.

DICHIARAZIONI:Anna Gray (Reale Mutua Fenera Chieri ’76):”Stasera siamo state quasi perfette. I tre punti ci servivano, abbiamo fatto che dovevamo e l’abbiamo fatto molto bene.”.Linda Manfredini (Bergamo): “Dobbiamo continuare a spingere per confermarci. Abbiamo una settimana per allenarci e arrivare pronte con Pinerolo, una gara altrettanto importante”.

 

Antonio Brusa