Savigliano ricorda Schiaparelli
Uno spettacolo-conferenza per ricordare Schiaparelli: Sabato 8 febbraio seconda serata per i 190 anni dalla nascita del celebre astronomo saviglianese
Nuovo appuntamento a Savigliano per ricordare i 190 anni dalla nascita di Giovanni Virginio Schiaparelli. Sabato 8 febbraio, alle 21, si terrà alla Crosà neira la serata “Armonie Barocche di tempo e spazio”.
Interverranno, tra gli altri:
- Flavio Losco, concertista e docente di violino barocco al Conservatorio di Nizza,
- Axel Pojaghi, concertista e docente di violoncello barocco al Conservatorio di Nizza,
- l’astrofisico Andrea Chiavassa.
Spiegano gli organizzatori: «L’astronomia, tra le scienze più antiche, ha sempre ispirato la musica. Intervalli e distanze sono concetti centrali in entrambe: il tempo, misurato attraverso fenomeni celesti, e l’armonia, essenza musicale, uniscono questi mondi. Questo spettacolo-conferenza permetterà di far incontrare due universi nella ricerca di una definizione comune delle misurazioni del tempo e dello spazio, per mostrarne la perfetta simbiosi».
L’ingresso è libero.
Inoltre, domenica 9 febbraio, alle 15.30, è in programma la prima delle due visite guidate tematiche curate dall’Ufficio turistico: “Il giovane Schiaparelli”. Il costo è di 2 euro a persona, gratis invece per chi possiede la “Cultura card”.
La partenza sarà da piazza Santarosa.