Juventus-Empoli di Coppa Italia: tutto sulla sfida dei quarti di finale
Un’altra stagione di calcio si avvia a concludersi, ci si avvicina sempre più verso gli esiti finali e l’assegnazione dei trofei. Se da una parte in campionato la lotta si restringe sempre più a un testa a testa tra Napoli e Inter, diversi è il discorso della Coppa Italia, scenario che ha sempre potenzialmente visto grandi sorprese avvicinarsi alla finale. Con l’accesso alle semifinali di Milan e Bologna, il 25 e il 26 febbraio prossimi si giocano invece le altre due sfide dei quarti: la prima è Lazio-Inter e a seguire Juventus-Empoli. È proprio quest’ultima la sfida più affascinante delle due con una squadra per così dire ‘piccola’ che proverà l’impresa di raggiungere la semifinale della più importante Coppa nazionale. Una sfida che ha il sapore del confronto di Davide contro Golia, dove però nulla è scontato. Certo, considerando il valore delle rose di bianconeri e toscani, è ovvio che sia la Vecchia Signora ad avere elevate possibilità di imporsi e di accedere alle semifinali: anche le quote sulla Coppa Italia danno questa indicazione in maniera inequivocabile. Ma nel calcio nulla è ovvio e ogni partita può riservare delle sorprese. Il percorso per arrivare ai quartiLa Juventus, quale squadra di prima fascia, giunta terza lo scorso anno, ha avuto il privilegio di iniziare la propria avventura in Coppa Italia a partire dagli ottavi di finale. Lì ha incontrato il Cagliari che ha sconfitto senza battere ciglio con un netto 4-0. Questo le ha permesso di raggiungere i quarti di finale che adesso vedranno la Vecchia Signora scontrarsi contro i toscani. Dall’altra parte proprio la squadra allenata da Roberto D’Aversa ha dovuto compiere un percorso un po’ più lungo che parte dai 32esimi. In quel turno l’Empoli ha incontrato e sconfitto i calabresi del Catanzaro per 4-1, e così è giunta la sfida dei sedicesimi contro il Torino. L’Empoli si è imposto anche in quel caso con un decisivo 1-2. Agli ottavi allora la sfida che attendeva i toscani non era per nulla semplice, con il derby contro la Fiorentina. Invece gli azzurri hanno giocato da grande squadra e alla fine di un match combattutissimo hanno battuto i viola ai calci di rigore, dopo che il risultato alla fine dei novanta minuti di gioco si era fermato sul 2-2. Un risultato storico che adesso permette di giocarsi i quarti di finale contro la Juventus.Dall’altro lato del tabellone c’è quindi anche la sfida tra Lazio e Inter, mentre le altre due sfide sono state Milan-Roma, dove i rossoneri hanno battuto i capitolini per 3-1, e Atalanta-Bologna, con il clamoroso risultato di 0-1 in favore degli emiliani.I precedentiIn totale sono 34 i precedenti tra le due squadre nella loro storia, con la Juventus che ha vinto per 24 volte e l’Empoli solo 5. Altri 5 sono stati invece i pareggi. Nello specifico, per quanto riguarda le sfide della Coppa Italia, i due club si sono incrociati in sole due occasioni che hanno visto una vittoria a testa. Curiosamente si tratta di altre due sfide giocate in occasione degli ottavi di finale della Coppa Italia. Questa volta nella stagione 2007-2008. L’andata si concluse con la clamorosa vittoria dell’Empoli per 2-1, mentre il ritorno la Juventus, che giocava tra le mura amiche, si impose per 5-3, conquistando l’accesso ai quarti di finale.