Chieri e i parcheggi a pagamento. Il video di Sicchiero e la replica di Pezzini

In un video su facebook il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero fa il punto sulla questione dei parcheggi a pagamento che infiamma da giorni polemiche e contestazioni da parte dei cittadini scontenti di dover rinunciare a parcheggi gratuiti in centro per trovare parchimetri e strisce blu.

“Evidentemente il dialogo che pure abbiamo promosso non è bastato – dice Sicchiero – ma ribadisco che la rotazione dei parcheggi resa possibile dal pedaggiamento va incontro all’esigenza di tutte le città di migliorare la qualità dell’aria contenendo lo smog. Ci sono state molte reazioni e anche atti vandalici, che perseguiremo con determinazione.”

Sicchiero ha smentito le voci che circolano circa la possibile estensione delle strisce blu anche a Piazza Europa e ha annunciato possibili modifiche nel regime degli abbonamenti per i residenti “entro il mese di novembre”

Il video è stato immediamente commentato da Roberto Pezzini, presidente del Comitato Centro Storico, da subito fortemente contrario al nuovo regime della sosta a Chieri.

Scrive Pezzini:

Roberto Pezzini

“E quindi Signor Sindaco per sua stessa ammissione l’unico parcheggio libero di attestamento esterno è a sud e dovrebbe servire quale unica infrastruttura per chi vuole arrivare nel centro storico senza dover pagare . E chi arriva da nord, da ovest o da est dove va ? Avete scritto nella delibera sui parcheggi che gli introiti della sosta li dovreste utilizzare per l’implementazione del trasporto pubblico locale pur violando la norma perché prioritariamente dovreste investirli per la realizzazione di nuovi parcheggi di superficie. Non li avete realizzati neppure in periferia e non avete progettato un contestuale servizio di navette. Il confronto lo avete fatto ma ascoltando sempre e solo chi vi offre maggior compliance e scartando a priori le osservazioni di chi non è allineato. Tutto il PGTU e le norme di attuazione vanno ampiamente riviste ma stavolta con un confronto vero e trasparente.”

E ancora: “È vero che gli atti di vandalismo vanno perseguiti, allora mentre lo fate allargate lo sguardo e metteteci dentro tutti gli atti di disturbo , di teppismo e di vandalismo di Piazza Silvio Pellico. I cittadini e di commercianti è da oltre un anno che ve lo segnalano ma lo avete sempre “tollerato” in ragione della esasperata scelta ecologica della pedonalizzazione. Ma se quest’ultima significa più danni che vantaggi allora va revocata ed anche in fretta. Smettete sempre di guardare nella direzione che vi fa comodo.”