Verbania, Ornavasso, Omegna, Crevoladossola: i controlli dei carabinieri nel fine settimana
ATTIVITA’ DI CONTROLLO DEI CARABINIERI IN TUTTA LA PROVINCIA DEL V.C.O. UN UOMO ARRESTATO SU ORDINE DI CARCERAZIONE PER FURTO, 9PERSONE DENUNCIATE PERCHÉ TROVARE ALLA GUIDA IN STATO DIALTERAZIONE PSICOFISICA PER L’ASSUNZIONE DI ALCOL E DROGA E UNUOMO SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. DENUNCIATOPERCHE’ NON OTTEMPERAVA AGLI OBBLIGHI IMPOSTI.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, hanno intensificato nell’ultima settimana icontrolli su tutto il territorio della provincia, concentrandosi sulla prevenzione dei reati in generale esul contrasto all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra i conducenti di veicoli.I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Verbania nella giornata di ierihanno dato esecuzione nei confronti di un 30enne sudamericano all’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere in quanto si era reso responsabile, circa 10 giorni fa, dei reati di furto aggravato, ricettazione e falsa attestazione dellapropria identità ad un pubblico ufficiale.
Nello specifico l’uomo insieme ad altri due complici siaggirava con fare sospettoso nei pressi del comune di Ornavasso catturando l’attenzione dei Carabinieri che procedevano al controllo e, trovandoli, in possesso degli effetti personali e dellasomma di circa 1000,00 euro che erano stati rubati poco prima ad un’anziana donna. L’uomo aveva chiesto qualche giorno fa la concessione degli arresti domiciliari ma l’AG valutando la non idoneità della misura richiesta ha revocato questa ripristinando la custodia in carecere.Il bilancio dell’attività di controllo del territorio è di 10 persone denunciate in stato di libertà e 3segnalate all’autorità amministrativa per possesso di stupefacenti per uso personale.
I Carabinieri della Compagnia di Verbania hanno denunciato due persone perché sorprese alla guida dei rispettivi autoveicoli con un tasso alcolemico compreso tra 0,80 e 1,5 g/l mentre un terzo automobilista è stato denunciato all’ Autorità Giudiziaria perché fermato alla guida della sua autovettura, palesando una sintomatologia tale da fare ipotizzare che avesse assunto sostanze stupefacente ed acclarata dal ritrovamento sullo stesso di 4,5 grammi di cocaina, alla richiesta dei militari di sottoporsi al drug test si rifiutava. L’uomo oltre ad essere stato denunciato a piede libero veniva segnalato all’Autorità Amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti. Per tutte e tregli automobilisti è scattato anche il ritiro della patente di guida.
Nel comune di Omegna i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Verbania un soggetto pregiudicato poiché,sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, in più occasioni è stato controllato in compagnia di soggetti pregiudicati non ottemperando all’obbligo della misura stessa che impone al sorvegliato speciale il divieto di frequentare altri soggetti con pregiudizi.
I Carabinieri della Compagnia di Domodossola hanno intensificato i controlli sulle strade ossolaneche hanno permesso di individuare nel comune di Crevoladossola due automobilisti che si trovavanoalla guida che mostravano la sintomatologia tipica dell’assunzione di sostanze stupefacenti e, alla richiesta dei militari si rifiutavano di sottoporsi al drug test, inoltre a seguito dei controlli emergeva come il primo automobilista non avesse la copertura assicurativa mentre il secondo conducesse il veicolo senza avere mai conseguito la patente di guida. Per entrambi oltre a scattare la denuncia penaleper il rifiuto a sottoporsi al drug test sono state comminate le relative sanzioni amministrative per leviolazioni accertate. In tutto il circondario ossolano sono stati due gli automobilisti denunciati per guida in stato di ebrezza perché colti mentre erano alla guida dei rispettivi veicoli positivi all’alcoltest,rispettivamente con tassi alcolemici di 0,91 g/l e 1,64 g/l e di cui l’ultimo è stato responsabile anche di avere causato un sinistro stradale autonomo. Due 50 enni sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria perché fermati alla guida dei propri veicoli palesavano i sintomi tipici dell’assunzione disostanze stupefacenti venivano sottoposti ai relativi test antidroga che davano esito positivo.In totale sono 5 le persone fermate e trovate in possesso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ederoina in modica quantità e quindi segnalate all’Autorità Amministrativa di Verbania quali assuntoridi sostanze stupefacente per uso personale con il relativo sequestro della sostanza trovata