CHIERI: APPROVATO IL PROGETTO PER IL COMPLESSO SAN FILIPPO (EX SALVATORIANI)
Stanziati 400mila euro per la messa in sicurezza dell’intero edificio
È stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo agli interventi di prevenzione incendi e adeguamento antincendio del complesso San Filippo Neri (ex Salvatoriani) a Chieri: lo annuncia l’assessora ai Lavori Pubblici Daniela SABENA.
Il complesso San Filippo è un edificio seicentesco di proprietà comunale, sito in prossimità di via Vittorio Emanuele e adiacente alla Chiesa di San Filippo, organizzato intorno ad un grande cortile centrale, che ospita l’istituto scolastico Pascal, la Start Gallery, il Museo multimediale di Don Bosco e la Cappella di San Filippo appena restaurata.
«Abbiamo stanziato 400mila euro di fondi comunali per completare una serie di opere impiantistiche ed edili necessarie per l’adeguamento alla normativa antincendio, mettendo così in sicurezza il complesso-spiega l’assessora Daniela Sabena-Dopo il recupero dei locali che ospitano il Museo Don Bosco ed il completamento del primo lotto dei lavori di adeguamento necessari per consentire la riapertura della Cappella di San Filippo e degli spazi espositivi adiacenti che ospitano la Start Gallery, ora si procede con gli interventi del secondo lotto, che interessano i piani terra, primo, secondo e di due ammezzati».
Queste le opere in programma: completamento impiantistico per la sicurezza antincendio (impianto di rivelazione e allarme antincendio, impianto idrante); compartimentazioni e adeguamento delle vie di esodo; adeguamento delle uscite di sicurezza e realizzazione di una nuova uscita sulla manica Nord verso il cortile; sostituzione di porte nelle scale e dei serramenti; miglioramento delle caratteristiche di resistenza delle volte, un nuovo controsoffitto nella sala video e un ammodernamento anche della scala esterna. L’inizio dei lavori è previsto entro il 2025.