“Quando Papa Francesco mi prese la mano e sorrise…”. I 25 anni di V.I.T.A.

Valeria Martano

Era il 25 ottobre 2023 e un gruppo di volontarie, socie ed amici di V. I. T. A. ODV era in piazza San Pietro per l’ udienza con il Santo Padre, papa Francesco.

Un viaggio desiderato e voluto, cominciato con la straordinaria indicazione della data da parte del Vaticano: 25 ottobre per i 25 anni di V. I. T. A. ODV!

Al mattino, noi in 50, in coda… Piove, ancora, come il giorno prima… E poi, all’ improvviso, un doppio arcobaleno!

I segni si susseguono, condividiamo sguardi, storie, speranze.

Don Marco ed io abbiamo il privilegio di salire fino a fianco del Papa. Lo scopriamo la mattina stessa, quando la nostra socia incaricata distribuisce i pass. Ci troviamo in seconda fila, al lato sinistro dell’ altare, a due passi dal Pontefice, in un’ atmosfera quasi sospesa, di ascolto e di commozione.

A funzione terminata, il Papa sulla sua carrozzella percorre tutte le file e si ferma, con ognuno. Quando arriva da don Marco e da me, ho dei doni da consegnargli: dei libri dell’ associazione, una borsa fatta dalle nostre donne. Sono quasi presa dall’ ansia di raccontargli chi siamo, per chi “deve” pregare. Lui ha l’ aria molto stanca, ma dolce. Mi prende la mano e sorride. È un momento intenso: questa stretta dice molto, moltissimo. Sento con me tutte le nostre donne che sono nella piazza, con lo striscione bene in vista. E ci sono con noi tutte quelle con cui abbiamo condiviso il cammino, in tutti questi 25 anni… Per noi di V. I. T. A. “attivamente” ha un valore ben preciso, è una scelta di vita, di impegno, ma anche di gioia. Non posso non pensare a quanto l”attivamente”ha segnato, fino all’ ultimo, Papa Francesco.

Valeria Martano