Da Cuneo a Roma per la protesta: i vigili del fuoco, angeli…sottopagati

“Gli angeli del ghiaccio”, “gli eroi di Rigopiano” così sono stati definiti i Vigili del Fuoco ultimamente.. Ma anche gli eroi devono mangiare! Amati dai cittadini.. i pompieri guadagnano 300 euro al mese in meno rispetto alle già sottopagate forze di polizia e senza le tutele pensionistiche degli altri Corpi dello Stato..non  solo..l’età media si aggira tra i 48 e i 50 anni di età, la carenza di personale di circa 3000 unità è  ormai cronica e il parco mezzi risulta essere assai vetusto. Anche per questo il CONAPO (Sindacato autonomo Vigili del Fuoco) ha organizzato ieri 16 febbraio una manifestazione nella Capitale. In 18 sono partiti dal comando provinciale Vigili del fuoco di Cuneo e assieme ai colleghi provenienti da tutta Italia  hanno letteralmente riempito Piazza Montecitorio chiedendo parità con gli altri corpi di polizia sotto il profilo retributivo e pensionistico perché “non vogliamo -dichiara il Segretario provinciale CONAPO di Cuneo Christian Molfetta- continuare a essere considerati cittadini di serie B”.