Santena, adesso è ‘Comune turistico’
La Città Metropolitana di Torino ha inserito, con una delibera di fine luglio, la Città di Santena nell’elenco regionale dei Comuni turistici del Piemonte.«La notizia ci è arrivata ieri – racconta Ugo Baldi primo cittadino santenese – e rappresenta un altro tassello verso la costruzione di una Santena a vocazione turistica, che forte delle sue due principali attrazioni (Complesso Cavouriano e Asparago), sta lavorando per diventare appetibile a turisti di ogni età ed estrazione sociale».Per rientrare nell’elenco regionale i Comuni devono rispettare alcuni criteri: «E’ necessario avere sul proprio territorio delle attrattive turistiche – premette Paolo Romano assessore alla cultura di Santena – Il complesso cavouriano è sicuramente stato un elemento determinante per questa selezione, ma non mi limiterò a questo. Abbiamo il premio Occhiali Cavour, le celebrazioni dell’Unità d’Italia e quelle della morte di Cavour. Ci stiamo impegnando su diversi fronti per promuovere i prodotti del nostro territorio in primis l’asparago con l’Asparisagra, ma anche anche la Sagra della Zucca e le tradizioni locali come le celebrazioni dei Santi Cosma e Damiano e il Santo patrono San Lorenzo».Prosegue Romano: «Diciamo che però c’è ancora molto da fare per migliorare l’attrattività turistica del nostro comune. Mancano posti in cui dormire ad esempio. Sinora sono molti i turisti che fanno tappa a Santena per poi visitare le Langhe e il Roero, ma non abbiamo abbastanza strutture ricettive. Per ora l’accoglienza è gestita da bed and breakfast e privati. Con l’inaugurazione del Museo Nazionale di Cavour dovremmo lavorare molto in questa direzione».Il Comune si sta infatti prodigando per candidarsi alla Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale, che viene assegnata alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità, ed è uno strumento di valorizzazione del territorio: «Non è detto che ce la aggiudicheremo, ma sicuramente rappresenta la spinta per far meglio – sottolinea Romano – Abbiamo vinto un progetto per creare percorsi ciclabili. Stiamo facendo progetti per creare un centro storico della città».Quest’ultima notizia è stata infatti condivisa ieri, martedì, durante l’approvazione del Dup in consiglio comunale: «Il rilancio turistico di Santena è sostanziale anche per lo sviluppo economico e la la creazione di posti di lavoro – ha sottolineato Baldi nel suo intervento in consiglio – Segnaletica adeguata e coordinata aiuta ad abbellire la nostra Città, ma non è l’unica via. E’ un processo lungo e complesso sul quale comunque ci stiamo impegnando. Santena è una città relativamente giovane che rispetto ad altri Comuni manca di un centro storico e di palazzi d’epoca, quindi partecipare alla candidatura della Bandiera arancione è uno stimolo per trovare nuove idee e fornire nuovi servizi».