Condove, teatro: “Chronicon: storie della Novalesa”

Alberto Borgatta presenta CHRONICON: STORIE DELLA NOVALESA per la chiusura della X settimana del patrimonio archeologico della Valle di Susa

Sabato 28 settembre a partire dalle 18.30 presso il Castrum Capriarum (Castello del Conte Verde) di Condove (TO), nell’ambito della giornata “L’archeologia fa il bis”, organizzata per la chiusura della decima settimana del patrimonio archeologico valsusino, B:Factory e Alberto Borgatta presenteranno Chronicon: storie della Novalesa, racconto teatrale tratto e ispirato dalla cronaca medievale di Novalesa. Scritta nel XII secolo da uno sconosciuto monaco dell’abbazia, la Cronaca racconta la storia del monastero dalla sua fondazione fino alla metà del 1100, mescolando in sé fatti storici ed elementi fantastici e aneddotici. Alberto Borgatta interpreterà la parte dell’anonimo monaco benedettino, chiamato a raccontare ai posteri e agli spettatori le affascinanti vicende contenute nelle pagine della Cronaca.Il nostro Paese, tra gli innumerevoli tesori culturali che può vantare, possiede un incredibile patrimonio fatto di libri e testi antichi, contenuti in altrettanto meravigliosi archivi e biblioteche. Chronicon è “apripista” di un progetto di valorizzazione, che nasce con l’intento di aprire le pagine di questo patrimonio librario per svelarle in scena e rievocare le storie in esse contenute. La suggestiva cornice del Castrum Capriarum e la natura dell’evento, che festeggia il decennale di un importante percorso di valorizzazione del territorio valsusino, forniscono l’occasione migliore per raccontare le storie, talvolta misconosciute, di un testo fondamentale per la storia culturale non solo dell’Abbazia di Novalesa, ma dell’intera Val di Susa.In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a data da destinarsi: tutte le informazioni su www.bfactoryofficial.com e sulla pagina Facebook AB.Fabbrica Creativa.